Questura di Parma

  • Borgo della Posta, 14 - 43100 PARMA ( Dove siamo)
  • telefono: 0521219411
  • email: VEDI ORARI E UFFICI

Campagna di informazione anti-borseggio

CONDIVIDI
foto

Campagna di informazione anti-borseggio

" MANO LESTA? OCCHI APERTI! " CAMPAGNA DI INFORMAZIONE ANTI-BORSEGGIO La Questura di Parma in collaborazione con l'Azienda che gestisce il trasporto pubblico urbano nella città, TEP s.p.a., ha promosso una campagna di informazione degli utenti del servizio al fine di fornire ai viaggiatori ogni utile consiglio per poter evitare di diventare vittima dei reati. La campagna ?Mano lesta? Occhi aperti!? ha lo scopo di fornire al cittadino una serie di consigli pratici su come comportarsi per prevenire furti e borseggi nei luoghi affollati, ed in particolare sugli autobus. Se tutti i passeggeri prestano attenzione a ciò che accade, se sono solidali tra loro e consapevoli di quanto possono fare, è davvero possibile rendere la vita difficile ai borseggiatori. La campagna informativa ha come intento, quello di sviluppare un modello di " sicurezza partecipata " dove anche i passeggeri e l'autista diventano figure rilevanti per garantire la sicurezza a bordo dei bus. La campagna informativa, prevede la collocazione di manifesti sugli autobus, nonché la distribuzione di promocard da parte del Poliziotto di Quartiere o nelle biglietterie ed punti informativi TEP.
1.Custodite poco denaro nel portafogli! Qualora aveste con voi una somma consistente riponetela in uno scomparto interno della borsetta chiuso da cerniera o all'interno di un portadocumenti non voluminoso.
2.Assicuratevi di avere sempre la borsetta chiusa. Portatela a tracolla sul davanti, possibilmente con una mano sopra.
3.Prestate la massima attenzione, durante la salita e la discesa dai mezzi, alle persone che si avvicinano spingendo.
4.Diffidate da persone che si mostrano eccessivamente gentili, possono essere stratagemmi per avvicinarvi.
5.Ricordatevi che solitamente i borseggiatori agiscono in coppia, uno per distrarvi, l'altro per sottrarvi il denaro.
6.Fate attenzione a spinte improvvise o a urti sospetti.
7.Per gli uomini: custodite poco denaro nel portafogli e non mettetelo mai nella tasca interna della giacca o giubbotto.
8.Nel caso in cui voi o altri passeggeri foste vittima di atteggiamenti molesti, avvisate subito il conducente o le forze dell'ordine.
9.Se assistete ad un borseggio o ad una molestia, non esitate a lanciare l'allarme, denunciando ad alta voce l'accaduto. Tutti noi possiamo dare il nostro contributo per una maggiore sicurezza e serenità sull?autobus.

13/12/2007
(modificato il 28/01/2008)

Documenti

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 10:50:32