
PROCURANDONE LO STATO DI ALTERAZIONE ALCOLICA, GIOVANISSIME RISULTATE ESSERE LE PROTAGONISTE DELLA SUCCESSIVA LITE IN PIAZZA DEI SIGNORI CON AGGRESSIONE ALLE PATTUGLIE DELLA POLIZIA LOCALE. DISPOSTA DAL QUESTORE ANCHE L’ADOZIONE DI UN AVVISO ORALE E DI DUE DASPO “WILLY” NEI CONFRONTI DELLA SEDICENNE
Nella serata di oggi martedì 15 aprile, gli agenti della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale hanno eseguito la chiusura per 120 giorni disposta dal Questore della Provincia di Padova Marco Odorisio ai sensi dell’Articolo 100 TULPS nei confronti del Pubblico esercizio Bepari Minimarket ubicato in questa Riviera Businello.
Il provvedimento cautelare è stato adottato a seguito dell’istruttoria svolta dagli agenti i quali hanno accertato come nel pomeriggio di sabato 12 aprile, una ragazzina 12enne ed una 16enne, entravano nel minimarket ed acquistavano una bottiglia di super alcolico tipo vodka alla fragola, consumandola in due, assunzione di super alcolici a seguito della quale cadevano in uno stato di alterazione psicofisica recandosi nella vicina Piazza dei Signori, dove poco dopo le 22 si rendevano protagoniste di una lite con aggressione ad un’altra ragazza e successivamente ai due Agenti della Polizia Locale intervenuti.
A seguito dello stato di alterazione alcolica, dopo i sopra citati episodi, la 12enne veniva colta da malore ed accompagnata al pronto soccorso con un’ambulanza del 118, dove giungeva ed ivi ricoverata in stato di “intossicazione alcolica”, rimanendo in osservazione venendo dimessa il giorno seguente.
Accertati tali fatti gli Agenti hanno indagato in stato di libertà il titolare del pubblico esercizio ex articolo 689 comma 1(divieto di somministrazione di alcolici ai minori di 16 anni), avendo venduto la bottiglia di vodka alle due ragazzine, invitandole esplicitamente a “non berla qui perché passa la Polizia. Mi hanno già chiuso il negozio una volta”.
Alla luce dei fatti accertati in sede di istruttoria amministrativa, è stata altresì attivata la Divisione Polizia Anticrimine ed in esito alle verifiche effettuate, il Questore ha disposto l’adozione di due Daspo WILLY della durata di anni 3, col divieto di accesso alle aree urbane, agli esercizi pubblici e ai locali di pubblico intrattenimento di tutto il “comparto” piazze del centro cittadino (Piazza dei Signori, Piazza Capitaniato, Piazza delle Erbe, Piazza della Frutta , Piazza Duomo nonché a tutte le zone adiacenti a Riviera Ponti Romani) nei confronti della 15enne.
Il provvedimento, c.d. Daspo Willy, è stato disposto ai sensi dell’art. 13bis D.L. 14/2017 per la durata di 3 anni e notificato in data odierna unitamente ad un ulteriore provvedimento dello stesso tipo e durata che ha vietato alla minore anche l’accesso e lo stazionamento all’interno e nelle immediate vicinanze del Centro Commerciale Ipercity sito nel comune di Albignasego per fatti del tutto analoghi risalenti allo scorso 21 dicembre, ove la stessa opponeva un’attiva resistenza ad un controllo operato da un equipaggio del Radiomobile dell’Arma dei Carabinieri iniziando a ingiuriarli e a minacciarli e a filmare nel contempo un video della scena sul proprio telefonino e a trasmetterlo via social.
Per i fatti risalenti veniva deferita alla Procura della Repubblica per i Minorenni di Venezia per i reati di resistenza a Pubblico Ufficiale e diffamazione aggravata dall’utilizzo di social network.
Considerata la gravità e la pericolosità delle condotte manifestate sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica, a carico della ragazzina è stata altresì notificata sempre nel pomeriggio odierno la misura personale di prevenzione dell’Avviso Orale.