
Nella splendida cornice dell’Auditorium del Centro Culturale San Gaetano, questa mattina giovedì 30 gennaio 2025, la cerimonia di premiazione degli appartenenti alla Polizia di Stato di Padova che si sono distinti in importanti operazioni di polizia giudiziaria, controllo del territorio e soccorso pubblico di ringraziamento ai poliziotti andati in quiescenza.
La cerimonia ha visto la partecipazione del Questore della provincia Marco Odorisio, del Prefetto della provincia Giuseppe Forlenza, in rappresentanza del Sindaco Sergio Giordani, l’Assessore Diego Bonavina, nonché i Dirigenti di tutte le articolazioni della Polizia di Stato della provincia, dalla Polizia Stradale, al 2° Reparto Mobile, alla Polizia Ferroviaria, la Polizia Postale, il Reparto Prevenzione Crimine, il Servizio Tecnico Logistico, il Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, i Funzionari, il personale dei vari uffici ed i loro familari.
Il Questore della provincia Marco Odorisio ha aperto la cerimonia, salutando i presenti e sottolineando l’importanza del riconoscimento ai poliziotti “…ringraziamento per il Servizio che quotidianamente viene svolto a favore del prossimo e delle Comunità per il conseguimento del bene comune a favore di tutti……, Servizio inteso nella sua più alta accezione intesa come sostegno, aiuto, disponibilità, ascolto, soccorso, valori che incarnano i compiti istituzionali della Polizia di Stato come esercitare le proprie funzioni al servizio delle istituzioni democratiche e dei cittadini, la tutela della libertà e dei diritti di ognuno, dell’ordine e della sicurezza pubblica, la prevenzione e repressione dei reati, e, non ultimo, il soccorso in caso di calamità e infortuni”.
Anche il Prefetto di Padova Giuseppe Forlenza si è complimentato con il personale premiato, a conferma dell’importanza del servizio reso alla collettività.
Oltre al conferimento di 44 premi Encomi e Lodi ai poliziotti del Questura, Polizia Stradale, 2° Reparto Mobile, Polizia Ferroviaria, Polizia Postale, Reparto Prevenzione Crimine, Servizio Tecnico Logistico, Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, che, a vario titolo si sono distinti in attività di polizia giudiziaria, di prevenzione, di soccorso pubblico, di educazione alla legalità e conseguimento di risultati sportivi, sono state consegnate le medaglie di commiato conferite dal Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Vittorio Pisani, a 10 colleghi in quiescenza, ribadendo la forza del legame con la Polizia che non si scioglie neanche a fine carriera.
La cerimonia è stata arricchita dall’intervento del tenore Riad Bashi il quale, con il Quartetto d’Archi del Conservatorio Pollini composto da Federica Cassia (violino), Sara Nica (violino), Maria Sole Tono (viola) ed Emma Schiavon (violoncello) che hanno suonato l’Aria sulla quarta corda di J.S. Bach, ha cantato l’Inno di Italia e, in chiusura, la Preghiera del poliziotto.