Questura di Padova

  • Piazzetta G. Palatucci, 5 - 35123 PADOVA ( Dove siamo)
  • telefono: 049833111
  • email: dipps157.00f0@pecps.poliziadistato.it

LE VOLANTI SORPRENDONO IN VIA TOMMASEO 30ENNE GAMBIANO AGLI ARRESTI DOMICILIARI IN POSSESSO DI MARIJUANA E HASHISH: RI-ARRESTATO. SALGONO A 355 GLI IDENTIFICATI DALLA POLIZIA DI STATO DI PADOVA IN VIA TOMMASEO DAL 1 MARZO AD OGGI

CONDIVIDI
CONTROLLI DEL TERRITORIO IN VIA TOMMASEO

Nell’ambito dell’attività di prevenzione e pattugliamento del territorio svolta dalla Polizia di Stato di Padova, una Volante dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, nel pomeriggio del 20 giugno, ha effettuato un controllo d’iniziativa in via Tommaseo e ha tratto in arresto un cittadino gambiano trovato in possesso di una quantità significativa di sostanze stupefacenti.

Quello di giovedì 20 giugno, è l’ultimo di una serie di controlli mirati, già implementati nei mesi scorsi dal Questore della provincia di Padova Marco Odorisio, resisi necessari a seguito delle diverse segnalazioni pervenute in Questura da parte di cittadini residenti e commercianti della zona circa la presenza di soggetti verosimilmente dediti, nella suddetta via, a microcriminalità e, soprattutto, allo spaccio di sostanze stupefacenti in strada.

In particolare, nel corso dei mirati servizi di controllo ordinario e straordinario del territorio nella zona di via Tommaseo, dallo scorso 1 marzo, sono state identificate 355 persone, principalmente cittadini di origine straniera, di provenienza Africa Subsahariana, di cui 211 con precedenti penali e di polizia a carico in materia di stupefacenti, per reati contro il patrimonio come rapine, furti, danneggiamenti, ma anche resistenza, violenza e minacce a pubblico ufficiale, la maggior parte delle quali è risultata essere regolarmente presente sul territorio dello Stato.

Oltre ad alcuni italiani e cittadini comunitari, infatti, molti extracomunitari sottoposti a controllo in via Tommaseo e nelle vie limitrofe sono risultati titolari di permessi di soggiorno per richiesta Protezione Internazionale o di altre tipologie di permessi di soggiorno (tra cui lavoro, famiglia e Protezione Speciale).

Ieri pomeriggio, alle ore 15:00, una pattuglia di Volante, transitando lungo la via, ha notato un cittadino straniero in compagnia di altri connazionali il quale, alla vista degli operatori che si accingevano a scendere dal veicolo di servizio per effettuare un controllo, è corso via verso la Stazione Ferroviaria.

Uno degli agenti lo ha inseguito a piedi, mentre l’altro è salito sulla Volante per cercare di intercettare più velocemente la direzione di fuga con l’auto di servizio.

Senza perderlo di vista, l’uomo è stato inseguito e definitivamente raggiunto e bloccato in prossimità del parcheggio dei Taxi davanti la Stazione.

Poco prima, durante la fuga, è stato visto, sia dagli operatori che da un testimone, disfarsi di un portafoglio scuro, gettato a terra sotto un’autovettura in sosta.

Gli agenti hanno prontamente recuperato il portafoglio che, una volta aperto è stato accertato contenere 14 involucri di sostanza stupefacente del tipo marijuana per un peso di quasi 20 grammi, nonché altri involucri di hashish per quasi 10 grammi.

Da indagini svolte nell’immediatezza dei fatti, gli operatori sono risaliti al domicilio dell’uomo e hanno proceduto ad effettuare una perquisizione presso la sua abitazione, in zona Arcella, abitazione che questi condivide con altri suoi connazionali.

All’interno della casa è stata controllata la stanza ad uso esclusivo del soggetto, che era chiusa a chiave, controllo che si è concluso con esito positivo, avendo rinvenuto materiale da confezionamento, una scatola con all’interno quasi 20 grammi di marijuana e una confezione con oltre 20 grammi di hashish.

Il tutto è stato sottoposto a sequestro e l’uomo, accompagnato in Questura per essere compiutamente identificato, è risultato essere un 30enne di origini gambiane, regolare sul territorio in quanto titolare di permesso di soggiorno di lungo periodo per motivi di lavoro, con precedenti specifici a carico in materia di sostanze stupefacenti e attualmente sottoposto alla misura cautelare detentiva degli arresti domiciliari (in quanto tratto in arresto sempre per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti lo scorso 14 maggio).

Pertanto lo stesso è stato tratto in arresto, nei suoi confronti è stata ripristinata la misura in atto e fatta richiesta all’Autorità Giudiziaria di aggravamento.

Intanto il Questore della provincia di Padova Marco Odorisio ha attivato l’Ufficio Immigrazione affinché si proceda all’avvio del procedimento di revoca del titolo di soggiorno in possesso del 30enne, provvedimento che è stato notificato nel corso del pomeriggio di ieri.

Le attività svolte in via Tommaseo hanno portato ai seguenti risultati:

Per 24 cittadini stranieri con permesso di soggiorno, l’Ufficio Immigrazione ha avviato le pratiche per la revoca o il rigetto del titolo in base all’attuale pericolosità sociale degli stessi, rilevata anche dai precedenti penali e di polizia a carico, o in base al mancato interesse a portare avanti l’istanza.

8 cittadini stranieri irregolari sono stati allontanati dallo Stato, 2 dei quali rimpatriati con volo diretto nel loro Paese di origine: si tratta di un 34enne e di un 45enne nigeriani entrambi con precedenti a carico per resistenza, danneggiamento e rifiuto di fornire le proprie generalità.

5 stranieri sono stati accompagnati e collocati presso un CPR (due a Gorizia, uno a Macomer, uno a Potenza e uno a Roma) con provvedimento del Questore di Padova Marco Odorisio, grazie all’assegnazione di un posto presso uno dei Centri di Permanenza e Rimpatrio sul territorio nazionale da parte della Direzione Centrale dell’Immigrazione e della Polizia delle Frontiere: si tratta di tre nigeriani con precedenti a carico per reati contro il patrimonio, tra cui furti e rapine, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, oltraggio e lesioni a pubblico ufficiale, di un cittadino gambiano già denunciato per immigrazione clandestina, oltre a danneggiamento, furto e porto di armi od oggetti atti ad offendere e di un 21enne tunisino, senza fissa dimora, con precedenti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

Un 33enne senegalese, invece, con precedenti a carico per immigrazione clandestina e lesioni, è stato munito di Ordine del Questore a lasciare il territorio nazionale entro 7 giorni.

Personale della Divisione Anticrimine della Questura, inoltre, ha proceduto alla notifica di 4 Fogli di Via da Padova emessi dal Questore nei confronti di altrettanti soggetti controllati durante i servizi effettuati in via Tommaseo.

Si tratta di un 31enne nigeriano domiciliato a Vicenza, con precedenti penali e di polizia a carico per reati in materia di stupefacenti; un 66enne italiano residente a Piove di Sacco, già denunciato e arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti; una 55enne residente a Piove di Sacco segnalata più volte per violazioni della normativa sugli stupefacenti e di un 31 nigeriano residente a Noventa Padovana con pregiudizi di Polizia a carico per reati contro la persona resosi responsabile di numerosi episodi di minacce aggravate, atti persecutori, rapine e lesioni personali nei confronti di altri suoi connazionali.

Nei confronti di un 33enne cittadino rumeno è stato adottato anche un provvedimento di DASPO Urbano in base al quale lo stesso non potrà avvicinarsi nella zona della Stazione e di via Tommaseo per un anno.


22/06/2024

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 10:59:20