Questura di Oristano

  • Via Beatrice D`Arborea nr. 4 - 09170 ORISTANO ( Dove siamo)
  • telefono: 078321421
  • email: dipps154.00f0@pecps.poliziadistato.it

Liceo Classico “S.A. De Castro” di Oristano. Giornata della Legalità

CONDIVIDI

La Polizia di Stato sale in cattedra

Ieri, presso il Liceo Classico "S.A. De Castro" di Oristano, è andata in scena la "Giornata della Legalità. Voluta dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Enna ha visto in prima linea la Polizia di Stato, chiamata ad illustrare ai ragazzi gli effetti devastanti degli stupefacenti sul fisico e sulla psiche di chi li assume. Il Commissario Capo Dr. Michele AMATULLI, Dirigente dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, ha intrattenuto gli studenti del triennio con un'avvincente dibattito sulle droghe, distinguendole per tipologie, e sulle conseguenze penali previste dalla vigente normativa contenuta nel D.P.R. 309 del 1990. L'interesse dei ragazzi è stato tenuto vivo dall'esibizione delle Unità Cinofile Antidroga della Polizia di Stato e dalla proiezione di un filmato realizzato dalla redazione del TG1 per raccontare la terribile esperienza di una ragazza che, a causa dell'assunzione di droghe, ha sofferto gravi problemi di salute. Le due ore a disposizione sono trascorse velocemente e l'auspicio del Sig. Questore di Oristano, Dr. Francesco Di Ruberto, è che simili meritevoli iniziative siano riproposte con maggiore frequenza "la Polizia di Stato è da sempre al fianco dell'Istituzione Scolastica nel difficile tentativo di educare i giovani alla legalità. I ragazzi sono affamati di conoscenza e solo una corretta informazione, anche su temi spigolosi e controversi , quali quelli connessi all'uso degli stupefacenti, può essere determinante a prevenire comportamenti devianti. Ringrazio a nome della Polizia di Stato la Prof.ssa Enna per averci dato questa possibilità".


12/02/2015

Gallerie

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 21:19:31