Questura di Oristano

  • Via Beatrice D`Arborea nr. 4 - 09170 ORISTANO ( Dove siamo)
  • telefono: 078321421
  • email: dipps154.00f0@pecps.poliziadistato.it

COMPARTIMENTO POLIZIA STRADALE “SARDEGNA” BILANCIO ATTIVITA’ 2021

CONDIVIDI

Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021 sono stati effettuati 35.000 controlli di persone e contestate 27.322 infrazioni al Codice della Strada; le violazioni accertate per eccesso di velocità sono state 4.997, le patenti di guida ritirate sono state 2.115, i punti decurtati 59.718 sono state altresì ritirate 1.250 carte di circolazione.

Sono stati effettuati 14.338 controlli con etilometri e precursori ed elevate 661 sanzionati per guida
in stato di ebbrezza alcolica, sono state deferite all’A.G. 17 conducenti che, prima di mettersi alla guida, avevano assunto sostanze stupefacenti.
L'attività infortunistica ha registrato nr.15 incidenti mortali con 16 vittime, e nr. 367 incidenti con lesioni nei quali 489 persone sono rimaste ferite.
Particolare attenzione è stata dedicata al settore del trasporto professionale difatti, sono stati impiegati 168 operatori della Polizia Stradale, controllati 1044 veicoli pesanti di cui 20 di nazionalità straniera, accertate 325 infrazioni, ritirate 2 patenti di guida e 5 carte di circolazione.
L'attività investigativa è stata rivolta principalmente al contrasto dei fenomeni criminali legati al
traffico illecito dei veicoli, con il deferimento all’ A.G. di 6 persone ed il sequestro 7 veicoli oggetto di riciclaggio.
Sono stati altresì controllati 61 esercizi pubblici direttamente connessi alle attività della circolazione stradale e sono rilevate 12 infrazioni.
Obiettivo di tutta la Polizia Stradale verte sull’attività prevenzione che, nonostante le difficoltà della pandemia, ha visti impiegati gli operatori che instancabile ha lavorato per cercare di raggiungere  l’ambizioso obiettivo di azzerare il numero delle vittime della strada.

ICARO, BICISCUOLA, L'UNIONE FA LA SICUREZZA, GUIDA E BASTA, INVERNO IN
SICUREZZA E VACANZE SICURE, sono solo alcune campagne di educazione stradale con cui la
Polizia Stradale tenta di diffondere il messaggio di una guida consapevole soprattutto tra i giovani,
che saranno gli automobilisti del futuro e che potrebbero essere la chiave del cambiamento.
Un ultimo pensiero va all’agente Marino Terrezza, che nel mese di luglio, durante l'espletamento di, un servizio di pattugliamento lungo un'arteria sarda, ha perso la vita prematuramente.


07/02/2022

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 17:21:21