Questura di Napoli

  • Via Medina n. 75 - 80133 NAPOLI ( Dove siamo)
  • telefono: 0817941111
  • email: dipps151.00F0@pecps.poliziadistato.it
  • facebook

“C’è più sicurezza insieme. 1 clik… x te!”. 3.000 ragazzi a teatro insieme alla Polizia di Stato per la sicurezza sul Web

CONDIVIDI

Al "talent show" di quest'anno premiato anche uno studente napoletano del liceo "Mercalli"

Provenivano dalle scuole di primo e secondo grado di 61 diversi istituti italiani gli oltre 3 mila studenti che ieri hanno affollato il Gran Teatro di Roma per la V edizione del concerto per la legalità quest'anno dedicato alla sicurezza sul web.

Da Napoli sono partiti 120 ragazzi di tre istituti scolastici: il Liceo "Mercalli", la Scuola Media "Gigante" e l'Istituto Tecnico Industriale "Morano" di Caivano.

Si sono scatenati a ritmo di musica con un Dj prima che cominciasse lo spettacolo; poi hanno cantato a squarciagola "Per tutte le volte che…" insieme a lui: Valerio Scanu - vincitore del Festival di Sanremo 2010 - primo degli artisti a salire sul palcoscenico.

È così che, di volta in volta, arrivano sul palco artisti che lanciano il loro messaggio ai giovani: è il caso di Arisa che dopo aver cantato insieme al pubblico la sua "Malamoreno" afferma in modo chiaro e diretto: "io su Internet non scarico, io compro!"

Quasi 3 ore di spettacolo in cui si sono alternate perfomance di ballerini come Alessandro La Rosa e Andrea Zambaldi, esibizioni canore di Lola Ponce, dei Sonohra e Tony Maiello, e le "gag" comiche di Alessandro Siani e Pablo e Pedro.

Allo spettacolo erano presenti tra le autorità anche il capo della Polizia Antonio Manganelli, insieme al ministro dell'Interno Roberto Maroni, i quali hanno invitato i ragazzi ad un uso responsabile di internet ed al rispetto delle regole, sottolineando la pericolosità delle insidie che il web può nascondere.

In sala anche numerosi Vip del mondo dello spettacolo, del cinema e della tv tra cui Raoul Bova accolto da un ovazione, Luca Giurato, Giancarlo Magalli, Massimo Boldi e "la storia della tv" - come lo ha definito Francesco Facchinetti - Pippo Baudo.

Quest'anno, per la prima volta, è stato organizzato all'interno dello spettacolo un "talent show", a cui hanno partecipato i ragazzi di tutte le scuole che hanno preso parte all'iniziativa.

Tra tutti, sono stati selezionati tre ragazzi che si sono esibiti davanti all'affollata platea di coetanei. Fra i tre premiati, anche uno studente del Liceo "Mercalli" di Napoli, Nicholas Evangelista, che si è esibito in una struggente versione di "Wherever you will go" dei "The calling".

Il ritorno in città è stato punteggiato dagli "oooohhh" di meraviglia dei ragazzi, entusiasti fino alle lacrime per aver assistito ad uno spettacolo unico e quasi irripetibile in compagnia dei loro idoli, al punto che le richieste più ricorrenti sono state: "A quando un'altra giornata così?". "Possiamo venire anche l'anno prossimo", e via elencando.
26/03/2010

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 20:18:45