Questura di Napoli

  • Via Medina n. 75 - 80133 NAPOLI ( Dove siamo)
  • telefono: 0817941111
  • email: dipps151.00F0@pecps.poliziadistato.it
  • facebook

Coroglio: intensificati i servizi della Polizia di Stato volti al contrasto della guida in stato di ebbrezza e alterazione da stupefacenti.

CONDIVIDI

La Polizia di Stato ha intensificato i controlli volti al contrasto del recrudescente fenomeno della guida sotto l’effetto di droga ed alcool.

 

In particolare, gli agenti  della Sezione Polizia Stradale di Napoli, del Distaccamento di Nola, dell' Ufficio Prevenzione Generale, con la collaborazione di personale sanitario di un laboratorio privato, nominati nell’occasione Ausiliari di Polizia Giudiziaria, hanno identificato complessivamente 71 persone e controllato 41 veicoli, di cui uno sottoposto a sequestro.

Dall’esito delle verifiche, è emerso che 3 conducenti sono risultati positivi allo screening salivare per l’assunzione di sostanze stupefacenti, altri 4, invece, sono risultati in stato di ebbrezza alcolica; pertanto, gli operatori hanno denunciato 5  di questi per guida sotto l'influenza di alcool e guida in stato di alterazione psico- fisica per uso di sostanze stupefacenti, mentre altri 2 sono stati sanzionati amministrativamente. 

Nel corso dell'attività sono state contestate  18 violazioni del Codice della Strada e ritirate 5 patenti di guida, per una decurtazione totale di 60 punti.

La guida sotto l’effetto di alcool e droga, oltre a costituire una violazione sanzionata severamente dal Codice della Strada e dal Codice Penale, è causa principale, insieme all’alta velocità, dell’elevato numero di incidenti stradali gravi, spesso con esito mortale.

Una attività non solo finalizzata a garantire la sicurezza degli automobilisti che si muovono sulle strade, ma anche volta ad intensificare i controlli di legalità in materie particolarmente sensibili e sentite dalla collettività.


15/06/2024
(modificato il 19/06/2024)

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 22:25:36