Questura di Monza e della Brianza

  • via Montevecchia n° 18 - 20900 MONZA ( Dove siamo)
  • telefono: 039/24101
  • email: Consultare "Orari e Uffici"

QUESTURA DI MONZA E DELLA BRIANZA: INSEDIAMENTO DEL QUESTORE DOTT. SALVATORE BARILARO

CONDIVIDI
Questore Barilaro

Si è insediato questa mattina, lunedì 27 novembre 2023, il nuovo Questore di Monza e della Brianza dott. Salvatore Barilaro.

Dirigente Superiore della Polizia di Stato dall’1 luglio 2023, il dott. Barilaro è sposato e padre di due figli. Il Questore è stato accolto dai Funzionari della Questura di Monza e della Brianza e dal personale tutto e come suo primo atto, ha reso onore ai caduti della Polizia di Stato con la deposizione di una corona di alloro.

Barilaro, originario di Catanzaro e funzionario di Polizia dal 1990, ha iniziato la sua carriera all’Ufficio Antimafia nella Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Catanzaro. Dal 1992 è stato assegnato alla Squadra Mobile ufficio presso il quale ha svolto le funzioni di responsabile della Sezione Antidroga e, in seguito, anche di Vice Dirigente. Dal 1995 è stato a capo della D.I.G.O.S. e, nel marzo del 2000, viene nominato Capo di Gabinetto.

Nel 2001 viene trasferito alla Questura di Bari dove assume le funzioni di Capo della Segreteria del Questore e, in seguito, Dirigente dell’U.P.G.S.P. Nel 2002 viene trasferito alla Questura di Napoli quale responsabile della Segreteria tecnica del Questore, ove affronta tutti i progetti di ampio respiro connessi alla sicurezza pubblica e all’organizzazione della struttura.

Nel 2005, per esigenze del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, viene trasferito alla Questura di Crotone per ricoprire il ruolo di Capo di Gabinetto. Dal 2008 al 2009 ha diretto il Commissariato di Lamezia Terme.

Divenuto Primo Dirigente nel 2010 fino al 2013 ha diretto la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di Vibo Valentia. Contemporaneamente, ha svolto importanti incarichi fiduciari quale Componente della Commissione Centrale per le Ricompense del personale della Polizia di Stato, nonché responsabile tecnico di progetti della Direzione Centrale per gli Istituti di Istruzione nell’ambito del Pon Sicurezza Per lo Sviluppo Obiettivo Convergenza 2007-2013 FESR.

Dal febbraio 2013 è chiamato a dirigere la seconda divisione del primo reparto della Direzione Investigativa Antimafia a Roma, quale responsabile delle attività di Indagini Preventive sui fenomeni criminale ‘ndrangheta, camorra, mafie pugliesi e lucane, mafie straniere ed allogene. Durante questa esperienza ha, altresì, preso parte a gruppi di lavoro internazionali con FBI, CIRASCO e BKA.

Negli ultimi anni ha esercitato le funzioni di Vicario del Questore: dal 2016 al 2019 presso la Questura di Cosenza, dal 2019 al novembre 2020 presso la Questura di Potenza. Infine, prima della nomina a Questore di Monza e della Brianza, ha svolto il ruolo di Vicario del Questore di Lecce.


27/11/2023
(modificato il 29/11/2023)

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 20:17:56