Questura di Monza e della Brianza

  • via Montevecchia n° 18 - 20900 MONZA ( Dove siamo)
  • telefono: 039/24101
  • email: Consultare "Orari e Uffici"

Questura Monza e Brianza: Controlli della Polizia di Stato a Desio. Cittadino esibisce Green-Pass di un altro, denunciato per sostituzione di persona.

CONDIVIDI
rpcl

Nell’ambito delle attività di prevenzione generale, vigilanza e controllo del territorio e nell’ottica  di una distribuzione dei servizi della Questura nell’ambito del territorio provinciale in chiave di “ascolto e risposte alle comunità”, anche sotto il profilo dell’osservanza delle misure a tutela della salute pubblica introdotte dalla normativa anti Covid – 19,  nella serata di ieri, giovedì, 17 febbraio, personale della Questura di Monza e della Brianza, integrato da equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine, ha effettuato mirati controlli nel comune di Desio.

Nel corso delle attività, snodatesi nelle aree urbane maggiormente interessate da esercizi pubblici nonché sensibili sotto il profilo della frequenza di episodi criminosi, sono state identificate 54 persone, di cui 17 già note alle forze dell’ordine, in quanto denunciati per abuso di sostanze alcoliche, rissa, uso di sostanze stupefacenti, e sono stati sottoposti a verifica 4 esercizi commerciali, anche al fine di controllare il puntuale rispetto delle misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica.

Durante gli accertamenti, i poliziotti hanno sorpreso un cittadino che, al fine di eludere le attività di controllo del titolare di un bar, aveva esibito il Green Pass di un’altra persona, e l’hanno denunciato per Sostituzione di Persona (art. 494 c.p.). Lo stesso tra l’altro è risultato già gravato da altri precedenti, come essere stato sorpreso alla guida dell’autoveicolo uso di sostanze alcoliche, truffa e frode informatica. 

I controlli in questo particolare momento storico sono rivolti sia a monitorare i fenomeni criminali presenti sul territorio in un’ottica di prevenzione e controllo, al fine di adottare gli opportuni provvedimenti volti a contenere, indirizzare e reprimere le diverse forme di devianza criminale presenti sul territorio, ma sono anche rivolti a continuare a sensibilizzare la cittadinanza al mantenimento di comportamenti responsabili e rispettosi delle misure anticontagio disposte dall’autorità di governo.

Con la finalità indicata e sulla base degli elementi informativi acquisiti nel corso dei controlli, anche nei prossimi giorni continueranno le descritte attività sia nel comune capoluogo sia negli altri comuni della provincia.


18/02/2022

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 22:25:21