Questura di Monza e della Brianza

  • via Montevecchia n° 18 - 20900 MONZA ( Dove siamo)
  • telefono: 039/24101
  • email: Consultare "Orari e Uffici"

Nuovi orari e modalità di accesso all'ufficio Immigrazione

CONDIVIDI
permesso soggiorno

 

 

 

 

 

 

I cittadini stranieri che devono ritirare il permesso/carta di soggiorno nonché acquisire le impronte digitali, o attestazione di presenza dovranno esibire all'ingresso della Questura l'invito ricevuto in formato cartaceo o tramite sms, inviato dal sistema elettronico, contenente l'indicazione del giorno e dell'ora dell'appuntamento.

Il rilascio/rinnovo del Permesso di Soggiorno Elettronico deve essere richiesto con l’apposito kit da spedire tramite gli sportelli degli Uffici postali.

E’ possibile reperire l’elenco degli Uffici Postali abilitati sul sito http://www.posteitaliane.it

E’ possibile controllare se il proprio documento di soggiorno è pronto sul sito https://www.poliziadistato.it inserendo i riferimenti user-id e password stampigliati sulle ricevute postali, ma presentarsi in ufficio solo previo avviso tramite sms per il ritiro.

Gli appuntamenti per pratiche relative a:

  • - Permesso di soggiorno cartaceo per persone familiari di cittadini dell’ Unione Europea, a carico fiscalmente
  • - Assistenza minori con decretazione del Tribunale - cure mediche per gravidanza
  • - Cure mediche per gravi motivi di salute

devono essere prenotati esclusivamente previo appuntamento

ORARI UFFICIO IMMIGRAZIONE

DAL LUNEDI’ AL GIOVEDI’:TRATTAZIONE ISTANZE RILASCIO/RINNOVO PERMESSO DI SOGGIORNO, dalle ore 8.30 alle ore 17

VENERDI: CONSEGNA PERMESSI DI SOGGIORNO E TRATTAZIONE ALTRE PRATICHE, dalle ore 8.30 alle ore 17

regole di accesso agli uffici

  • negli uffici potranno accedere solo gli utenti in possesso di prenotazione (cupa proiect o poste italiane) o convocazione da parte dell’Ufficio Immigrazione; dovrà essere rispettato l’orario dell’appuntamento e l’utente dovrà presentarsi da solo e munito dei dispositivi di protezione individuali (mascherina);
  • per il ritiro dei permessi di soggiorno elettronici e cartacei l’Ufficio fisserà apposito appuntamento tramite il portale poste (ps elettronici) o tramite mail (ps cartacei);
  • per rappresentare le urgenze o acquisire informazioni l’utente non dovrà recarsi presso lo sportello dell’Ufficio Immigrazione, ma potrà inoltrare apposita mail al seguente indirizzo: immig.quest.mb@pecps.poliziadistato.it;
  • per le informazioni sulla documentazione necessaria per le varie tipologie di permessi potranno essere consultate le schede informative sul portale della Questura, nella sezione dedicata.

ORARI UFFICIO ASILO POLITICO

DAL LUNEDI AL VENERDI’: dalle ore 8.30 alle ore 13.30, PREVIO APPUNTAMENTO

regole di accesso agli uffici

  • la manifestazione di volontà di richiesta di protezione internazionale non dovrà essere presentata di persona presso lo sportello dell’Ufficio Asilo Politico, ma potrà essere spedita, tramite apposito modulo, (reperibile nell’apposita sezione presente sul portale web della Questura), che andrà inviato all’indirizzo mail riportato sullo stesso; successivamente l’Ufficio fisserà un appuntamento per la relativa formalizzazione con la compilazione del modello C3;
  • per la richiesta di rinnovo/conversione dei permessi di soggiorno richiesta asilo politico non è necessario presentarsi di persona presso lo sportello dell’Ufficio Asilo Politico, ma la stessa andrà rappresentata tramite apposito modulo, (reperibile nell’apposita sezione presente sul portale web della Questura), che andrà inviato all’indirizzo mail riportato sullo stesso; successivamente l’Ufficio fisserà un appuntamento per la trattazione dell’istanza.
  • per rappresentare le urgenze o acquisire informazioni l’utente non dovrà recarsi presso lo sportello dell’Ufficio Immigrazione, ma dovrà inoltrare apposita mail al seguente indirizzo: asilo.quest.mb@pecps.poliziadistato.it.

11/11/2020
(modificato il 10/04/2021)

30/06/2024 17:23:32