Questura di Messina

  • Via Placida, 2 - 98121 MESSINA ( Dove siamo)
  • telefono: 0903661
  • email: dipps145.00F0@pecps.poliziadistato.it
  • facebook

Operazione STORIA: 12 arresti

CONDIVIDI

Associazione per delinquere finalizzata al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti ed estorsione aggravata dal metodo mafioso

Nelle prime ore della mattina odierna, personale dipendente della Polizia di Stato ha dato esecuzione all'Ordinanza di Custodia Cautelare in Carcere, emessa in data 19 novembre 2010, dalla Dottoressa Maria Teresa Arena, G.I.P. presso il Tribunale Ordinario di Messina - su conforme richiesta avanzata dal Sostituto Procuratore della Repubblica di Messina, Dott. Giuseppe VERZERA, della locale Direzione Distrettuale Antimafia - a carico delle seguenti 12 persone:

1. AGNELLO Giuseppe, nato a Patti il 26.05.1979 e residente in Gioiosa Marea nella Contrada Rocca n. 35;

2. MARTINEZ MERLO Antonio, nato a Ware (Gran Bretagna) il 22.03.1972 e residente in Gioiosa Marea nella Contrada Rocca n. 39;

3. SCHEPIS Francesca nata a Sant'Agata Militello il 06.10.1989 e residente in Gioiosa Marea nella Via San Nicolò n. 9;

4. CANNAVO' Angelo, nato a Messina il 13.3.1982, ivi residente via Cosenza n°8, già detenuto in carcere per altra causa;

5. FERRARA Francesco Paolo, nato a Palermo il 16.02.1972 ed ivi residente in Via Jemma Rocco n. 38;

6. VILLANTI Francesco, nato a Messina il 28.02.1982 e residente in Gioiosa Marea nella Via Galliani n. 3;

7. BUZZANCA Tinuccio, nato a Patti il 14.10.1964, ivi residente in Contrada Roccone, autotrasportatore;

8. GUIDARA Agostino, nato a Barcellona Pozzo di Gotto il 23.08.1972 e residente in Patti nella Contrada Madoro n. 130;

9. MESSINA Francesco Carmelo, nato a Barcellona P.G. il 2.1.1947, ivi residente in vico II Larderia 1, di fatto dimorante in Castroreale (ME) ove si trovava agli arresti domiciliari per altro procedimento penale;

10. CALABRESE Gaetano, nato a Patti il 10.11.1980 e residente in San Piero Patti nella Via Carmine s.n.c.;

11. MARZIANO Giuseppe, nato a Librizzi il 05.10.1956 ed ivi residente nello Spiazzo Mensa Vescovile s.n.c.;

12. MARZIANO Mario Franco, nato a Librizzi il 20.08.1950 e residente in Patti nella Via dei Fiori n. 20.

Il suddetto provvedimento restrittivo è stato eseguito nei confronti di tutte le persone sopra citate, rintracciate in questa Provincia, nei Comuni di Patti, San Piero Patti, Castroreale e Gioiosa Marea, ad eccezione di BUZZANCA Tinuccio e FERRARA Francesco Paolo, tratti in arresto, rispettivamente in Verona e Palermo, grazie all'apporto offerto da personale delle Squadre Mobili delle suddette città.

In ordine ai capi di accusa, si specifica che AGNELLO Giuseppe, MARTINEZ Merlo Antonio, SCHEPIS Francesca e CANNAVO' Angelo, sono ritenuti responsabili dei reati di associazione a delinquere finalizzata alla cessione di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, marijuana e hashish, nonché di singoli episodi di spaccio di sostanze stupefacenti.

Gli arrestati FERRARA Francesco Paolo, VILLANTI Francesco, BUZZANCA Tinuccio e GUIDARA Agostino sono ritenuti responsabili di cessione di sostanze stupefacenti.

Infine, MESSINA Francesco Carmelo, CALABRESE Gaetano, MARZIANO Giuseppe e MARZIANO Mario Franco sono ritenuti responsabili di estorsione, aggravata dalla circostanza di avere commesso il fatto con modalità mafiose ed al fine di agevolare un'associazione mafiosa, ai danni di un esercente commerciale di Patti, titolare di un bar.

Tutti gli arrestati si trovavano in stato di libertà, ad eccezione di CANNAVO' Angelo, detenuto in carcere per altra causa e MESSINA Francesco Carmelo, agli arresti domiciliari in Castroreale (ME) per altro procedimento penale.

L'operazione è denominata "Storia" dal nomignolo utilizzato dai correi per indicare la sostanza stupefacente.

In fase di esecuzione sono state impiegate anche le unità cinofile della Polizia di Stato il cui apporto ha consentito il rinvenimento e sequestro di ulteriori 65 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish. Inoltre, è stato rinvenuto e sequestrato vario materiale utile al confezionamento delle singole dosi, tra cui un bilancino di precisione.

Le indagini hanno preso avvio in Patti (ME) nel mese di Aprile 2009 e sono perdurate per circa un anno. Esse sono state condotte dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Patti (ME) che si è avvalso della collaborazione della Squadra Mobile di Messina nella fase esecutiva.

Tutti gli arrestati sono stati tradotti in carcere, presso le Case di Reclusione di Messina, Palermo e Verona, in ragione del luogo ove sono stati catturati.


22/11/2010

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 18:25:43