Questura di Matera

  • Via Gattini n.12 - 75100 MATERA ( Dove siamo)
  • telefono: Centralino 0835378111
  • fax: 0835378777
  • email: dipps150.00F0@pecps.poliziadistato.it
  • facebook

Safer Internet Day 2022: si è svolto anche a Matera #cuoriconnessi, l’evento di Polizia di Stato e Unieuro per le scuole dedicato alla lotta contro il cyberbullismo

CONDIVIDI
CuoriConnessi

Questa mattina, in occasione del Safer Internet Day, giornata mondiale per la sicurezza in Rete, la Polizia di Stato e Unieuro hanno promosso la sesta edizione della campagna #cuoriconnessi,  un’iniziativa nata per sensibilizzare e informare adolescenti, ragazzi e famiglie su un utilizzo più consapevole e corretto della tecnologia per contrastare ogni forma di distorsione della Rete.

All’evento, svoltosi in streaming sul canale Youtube e moderato dal giornalista Luca Pagliari, hanno partecipato il Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Lamberto Giannini, Jacopo Greco, Capo Dipartimento Risorse Umane Strumentali e Finanziarie del Ministero dell’istruzione e Giancarlo Nicosanti Monterastelli, Amministratore Delegato di Unieuro, collegati dal teatro Garbatella di Roma. Ospite di eccezione Paolo Crepet, Psichiatra e Ricercatore dei disagi dell’età evolutiva e ragazzi che hanno vissuto esperienze dirette di cyberbullismo. A un certo punto è intervenuto in videocollegamento anche Blanco, che insieme a Mahmood ha vinto pochi giorni fa la 72^ edizione del Festival di Sanremo.

Da Matera hanno partecipato tre classi del Liceo Scientifico Statale “Dante Alighieri”. Gli operatori della Polizia Postale di Matera hanno raggiunto a scuola i ragazzi e hanno seguito insieme a loro il collegamento in streaming, nel corso del quale tre ragazzi hanno raccontato la loro storia di “vittime della Rete”: Matteo vittima di catfishing (persona che si spaccia per un’altra per truffare o prendere in giro), Santiago vittima di bullismo e Giorgia bullizzata a causa dei suoi disturbi del comportamento alimentare.

I loro racconti sono stati per i ragazzi lo spunto su cui riflettere e continuare a fare domande agli esperti. Dopo il collegamento, il confronto è proseguito in aula con gli operatori della Polizia Postale che erano con loro.

Durante l’evento è stato presentato il terzo volume “#cuoriconnessi – il coraggio di alzare lo sguardo”, scritto dal giornalista Luca Pagliari: una nuova raccolta di storie che seppur diverse per dinamiche, culture e territori, sono unite da un comune denominatore: il rapporto dei giovani con la tecnologia e la rete.

Il libro è distribuito gratuitamente in 250.000 copie presso tutti i punti vendita Unieuro in Italia e presso i compartimenti della Polizia Postale e delle Telecomunicazioni nei capoluoghi di regione.

La versione digitale del libro è scaricabile gratuitamente dal sito www.cuoriconnessi.it e dai principali eBook store.

 


08/02/2022

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 21:28:00