Questura di Matera

  • Via Gattini n.12 - 75100 MATERA ( Dove siamo)
  • telefono: Centralino 0835378111
  • fax: 0835378777
  • email: dipps150.00F0@pecps.poliziadistato.it
  • facebook

Ragazzi di Malnate (VA) e di Buenos Aires visitano la Questura di Matera

CONDIVIDI
foto di gruppo

Sono giovani atleti che partecipano al torneo internazionale “Minibasket in Piazza”

Questa mattina un gruppo di giovanissimi atleti - 11 anni - delle squadre di Malnate (Varese) e Buenos Aires (Argentina), partecipanti al torneo internazionale “Minibasket in Piazza” in corso di svolgimento nella Città dei Sassi e dintorni dal 17 al 22 giugno, hanno visitato la Questura di Matera.

I ragazzi e i loro accompagnatori sono stati accolti dal Questore Luigi Liguori, che nella Sala Palatucci ha dato loro il benvenuto, spiegando che fare il poliziotto è un lavoro bellissimo in quanto è garante della legalità e della democrazia. Il Questore ha poi ricordato ai miniatleti del basket che attraverso lo sport si ha modo di imparare la disciplina e il rispetto delle regole e degli avversari. Ciò insegna a crescere e a diventare cittadini responsabili, capaci di impegnarsi per il bene della collettività. Il Questore ha anche risposto ad alcune domande rivolte direttamente dai ragazzi, curiosi soprattutto di conoscere come si risolve un caso criminale.

I giovani atleti hanno donato alla Questura una targa della manifestazione per ringraziare la Polizia di Stato che anche quest’anno ha dato il suo patrocinio alla lodevole iniziativa che vede la partecipazione di squadre provenienti da ogni parte del mondo.

Non capita tutti i giorni di vedere dall’interno un ufficio di polizia e così, dopo aver sciolto ogni timore, i ragazzi si sono entusiasmati nel guardare da vicino le auto della Squadra Volante e gli strumenti tecnologici in uso alla Polizia Scientifica. Nella sala operativa hanno poi potuto osservare i poliziotti all’opera mentre ricevono e smistano senza sosta le numerose richieste di intervento al “113”.

Sempre questa mattina, altre tre squadre – Matera, Padova e Anzio (Roma) – hanno visitato gli ambienti della Sezione della Polizia Stradale sita in questa via delle Cererie.

Dopo la giornata di oggi, i ragazzi hanno compreso la figura del poliziotto, una persona di cui fidarsi perché vicina ai cittadini, sempre pronta a intervenire per fare rispettare le regole e per la sicurezza di tutti.

I giovani atleti hanno lasciato la Questura e la Sezione della Polizia Stradale contenti di aver vissuto alcuni momenti davvero speciali e… pronti ad affrontare la prossima partita di minibasket. In bocca al lupo!


20/06/2019

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

01/07/2024 01:16:18