Questura di Massa Carrara

  • Via del Patriota n.1 - 54100 MASSA ( Dove siamo)
  • telefono: 0585-4941
  • email: dipps149.00f0@pecps.poliziadistato.it
  • facebook

MASSA: il Questore emette il provvedimento "Daspo Urbano" (divieto di accesso alle aree urbane) a carico di un cittadino polacco senza fissa dimora sul territorio nazionale.

CONDIVIDI
DACUR

Il Questore di Massa Carrara, Santi Allegra, in seguito alla proposta del Posto di Polizia Ferroviaria di Pontremoli ed attenta istruttoria della Divisione Anticrimine, ha emesso il provvedimento del D.A.C.Ur (Daspo Urbano) per la Stazione di Pontremoli, nei confronti di un cittadino di origini polacche, senza fissa dimora.

Il DASPO Urbano è un provvedimento che mira a garantire la difesa della cosiddetta "sicurezza urbana, intesa come bene pubblico che afferisce alla vivibilità ed al decoro della città, favorendone la sicurezza e la fruibilità da parte dei cittadini. Laddove, quindi, si verifichino situazioni che concorrono a minare questi presupposti, il Questore interviene adottando una misura di prevenzione personale a carico di coloro che abbiano messo in atto comportamenti pericolosi.

In particolare, il cittadino straniero veniva identificato, all’interno della stazione ferroviaria di Pontremoli dagli agenti della Polfer, numerose volte e sempre in stato di ebbrezza alcoolica, e per questo motivo  assumeva  atteggiamenti particolarmente aggressivi nei confronti di chiunque.

Anche in passato la sua presenza molesta a bordo dei treni è stata più volte motivo di lamentele da parte del personale Ferrovie dello Stato in servizio.

Considerata la pericolosità accertata dell'uomo, gravato anche da numerosi precedenti penali e di polizia, il Questore  ha così emesso il provvedimento del Daspo urbano a carico del cittadino polacco che per 18 mesi gli impedirà l'accesso e lo stazionamento nella stazione Ferroviaria di Pontremoli, onde impedirgli di reiterare pericolosi ed analoghi comportamenti che possano pregiudicare la convivenza sociale, al fine di garantire così la sicurezza di un luogo frequentato da cittadini e turisti.

In caso di violazione del divieto, se non costituente più grave reato, l'uomo sarà punito con l'arresto da sei mesi ad un anno.

Questi provvedimenti adottati dal Questore rappresentano un intervento concreto per rafforzare la sicurezza e l'ordine pubblico ed evidenziano l'impegno della Polizia di Stato nel prevenire e contrastare episodi di illegalità in tutta la Provincia, garantendo un ambiente sicuro per i cittadini.


21/05/2024

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

18/06/2024 15:14:02