Questura di Mantova

  • Piazza Sordello n.46 - 46100 MANTOVA ( Dove siamo)
  • telefono: 03762051
  • email: dipps147.00f0@pecps.poliziadistato.it
  • facebook

Gite scolastiche in Unione Europea

CONDIVIDI
gite in U.E.

Quali documenti occorrono ai ragazzi, italiani e stranieri, per poter viaggiare in Europa?

Gite scolastiche in Unione Europea

 

Quali documenti occorrono ai ragazzi, italiani e stranieri, per poter viaggiare in Europa?

Documenti necessari per l'espatrio di allievi degli istituti scolastici che organizzano dei viaggi di istruzione in altri paesi dell'Unione Europea. Casistiche possibili, a seconda dell'età dei ragazzi e della loro nazionalità:

· Cittadini italiani: possono espatriare con la carta d'identità valida per l'espatrio (rilasciata dal comune di residenza) o con il passaporto individuale (rilasciato dalla Questura di residenza o domicilio).

· Cittadini italiani sotto i 14 anni di età: in questo caso i genitori devono anche compilare e sottoscrivere, presso l'Ufficio Passaporti della Questura, una "dichiarazione di accompagno" con la quale autorizzare l'insegnante ad accompagnare il proprio figlio nel viaggio all'estero.

· Cittadini di altri paesi comunitari: possono viaggiare con un documento individuale valido per l'espatrio rilasciato dalle autorità del proprio paese.

· Cittadini stranieri (non comunitari) regolarmente soggiornanti: possono viaggiare se in possesso di permesso di soggiorno e passaporto individuali validi. In alternativa, l'insegnante accompagnatore potrà compilare un modulo (scaricabile cliccando il link in alto a destra su questa pagina) indicando l'elenco dei cittadini stranieri partecipanti al viaggio. Tale documento, una volta vidimato dalla Questura, abilita all'espatrio in tutti gli stati dell'Unione Europea, essendo riconosciuto come valido titolo di viaggio da tutti i paesi membri. Il modulo recherà l'intestazione dell'istituto scolastico che organizza la gita e dovrà essere corredato di: 1) una richiesta in carta semplice del dirigente scolastico dell'istituto (è possibile utilizzare il modulo apposito, anch'esso allegato a questo articolo); 2) una foto tessera recente per ogni alunno straniero indicato nell'elenco; 3) copia del permesso di soggiorno di ciascun minore o del permesso di soggiorno del genitore sul quale è inserito ed eventuale ricevuta postale attestante la richiesta di rinnovo se questo fosse scaduto.

 


16/10/2017

30/06/2024 17:20:20