Questura di Macerata

  • Piazza della Libertà, 15 - 62100 MACERATA ( Dove siamo)
  • telefono: 073325411
  • email: dipps144.00f0@pecps.poliziadistato.it
  • facebook

Questo non è amore 2024. Le iniziative della Questura di Macerata per la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre

CONDIVIDI
Questo non è amore 2024

Sono state diverse le iniziative messe in campo dal personale specializzato della Polizia di Stato di Macerata in occasione della Giornata Internazionale contro l'eliminazione della violenza contro le donne

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, ieri 25 novembre personale specializzato della Questura di Macerata e del Commissariato di P.S. di Civitanova Marche, è stato presente presso il centro Commerciale Cuore dell’Adriatico dove è stato allestito un punto informativo sul fenomeno della violenza sulle donne. Nell’occasione è stata distribuita la brochure 2024 predisposta dalla Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato e il personale presente ha fornito indicazioni e suggerimenti con particolare riguardo a quelle che sono le attività di prevenzione alle svariate persone che si sono avvicinate per chiedere informazioni al riguardo. Analoghe iniziative sono state svolte sempre presso il centro commerciale “Cuore dell’Adriatico” nel pomeriggio di lunedì 25 novembre e nella serata di ieri presso il Teatro Lauro Rossi di Macerata in occasione dell'iniziativa dell'Assessorato del Comune di Macerata, con gli Istituti superiori della città, per sensibilizzare i giovani sulla tematica. Domenica scorsa, si è tenuto a Montecassiano un incontro promosso dal Comune e dal C.I.F. (Comitato Italiano Femminile), a cui ha preso parte in qualità di relatrice anche la D.ssa Anna MOFFA Dirigente della Squadra Mobile della Questura di Macerata e infine, questa mattina, presso il Teatro Farnese di Cingoli dove si è tenuto un incontro sul tema della violenza sulle donne rivolto a studenti di Istituti Scolastici del luogo, la Dirigente della Divisione Anticrimine D.ssa Patrizia PERONI ha partecipato in qualità di relatrice illustrando ai ragazzi quali sono gli strumenti messi a disposizione dal nostro ordinamento per prevenire e reprimere i reati in materia di violenza di genere.

Si allegano al presente comunicato due prospetti relativi agli omicidi volontari consumati nella provincia di Macerata negli anni 2023-2024 e ai cosiddetti reati spia commessi nella nostra provincia tra il 2021 e il 2024.

In particolare, per quanto riguarda quest’ultima tipologia di reati, dal 2023 al 2024 è possibile osservare un calo costante dei dati. Per quanto riguarda gli atti persecutori e le violenze sessuali si assiste ad una diminuzione mentre vi è un aumento riguardante i reati contro familiari e conviventi. Tali dati devono comunque rappresentare un ulteriore stimolo per la Polizia di Stato e anche per le altre Forze dell’Ordine a proseguire e dare ancora maggiore impulso all’attività intrapresa per il contrasto al triste fenomeno della violenza sulle donne, sia sul fronte della repressione che della prevenzione.

 

Macerata

Descrizione reato

2021

2022

2023

Gen – Giu 2023

Gen – Giu 2024

 

Reati commessi

Inc % Vittime donne

Reati commessi

Inc % Vittime donne

Reati commessi

Inc % Vittime donne

Reati commessi

Inc % Vittime donne

Reati commessi

Inc % Vittime donne

 

ATTI PERSECUTORI

56

75%

61

72%

71

66%

31

66%

21

79%

 

MALTRATTAMENTI CONTRO FAMILIARI O CONVIVENTI

92

85%

79

79%

74

74%

31

73%

42

87%

 

VIOLENZE SESSUALI

20

78%

20

100%

25

100%

11

100%

9

100%

 

 

 

2022

2023

1 gennaio –

30 giugno 2023

1 gennaio –

30 giugno 2024

Omicidi commessi

3

 

 

1

…di cui con vittime di sesso femminile

1

 

 

1

…di cui in ambito familiare/affettivo

1

 

 

1

…di cui con vittime di sesso femminile

1

 

 

1

…di cui da partner/expartner

 

 

 

1

…di cui con vittime di sesso femminile

 

 

 

1


26/11/2024

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

21/06/2025 06:49:31