Questura di Macerata

  • Piazza della Libertà, 15 - 62100 MACERATA ( Dove siamo)
  • telefono: 073325411
  • email: dipps144.00f0@pecps.poliziadistato.it
  • facebook

Questo non è Amore, torna anche quest'anno l'iniziativa della Polizia di Stato in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

CONDIVIDI
Questo non è amore, Campagna nazionale di comunicazione in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Anche per quest'anno, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la Polizia di Stato della Questura di Macerata, nell'ambito della campagna nazionale di comunicazione "questo non è amore", sarà presente con proprio personale insieme a quello del Centro Anti Violenza per sensibilizzare la cittadinanza alla prevenzione e contrasto della violenza di genere.

L'appuntamento è per il pomeriggio di lunedì 25 novembre, presso il centro commerciale "Cuore dell'adriatico" di Civitanova Marche, con personale di polizia specializzato del Commissariato di P.S., che saprà ascoltare e consigliare la cittadinanza anche al fine di riconoscere i primi segnali della violenza domestica.
Ci sarà anche un punto informativo con gli operatori della Questura di Macerata, presso il Teatro Lauro Rossi di Macerata la sera del 25 novembre in occasione dell'iniziativa promossa dall'Assessorato del Comune di Macerata, con gli Istituti superiori della città, per sensibilizzare i giovani sulla tematica.

 


25/11/2024

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

22/06/2025 16:31:41