Questura di Lucca

Il Questore di Lucca emette 5 DASPO

CONDIVIDI
Contrasto alle attività criminali un denunciato per spaccio e un arrestato per truffe

Negli ultimi giorni la Divisione Anticrimine della Questura di Lucca ha notificato 5 Divieti di Avvicinamento alle manifestazioni Sportive nei confronti di altrettanti soggetti che si sono evidenziati sotto il profilo della pericolosità sociale durante incontri di calcio.

Tre DASPO sono stati emessi a carico di 3 tifosi della Lucchese, e scaturiscono dagli atti pervenuti il 5 settembre scorso dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale Polizia di Prevenzione  sulla scorta della segnalazione della Polizia Olandese, dai quali si rileva che  i tre soggetti  lo scorso 15 giugno, in occasione dell’incontro di calcio “Spagna - Italia” – Uefa Nations League, disputatosi presso lo stadio “De Grolsch Veste” di Enschede (NLD), durante le fasi di deflusso dallo stadio, unitamente ad un gruppo di tifosi tutti appartenenti al sodalizio di estrema destra “Ultras Italia”, si sono resi responsabili di condotte violente nei confronti degli stewards impiegati per agevolare l’uscita degli spettatori dall’impianto sportivo, colpendoli con pugni, aste e cinture nonché lanciando loro oggetti contundenti e che, a seguito dei tafferugli, due stewards hanno fatto ricorso a cure mediche avendo riportato diverse ferite anche al volto a seguito del lancio ravvicinato e violento di lattine ed altri contenitori in loro possesso, tanto da rendere necessario l’intervento dei reparti antisommossa al fine di isolare e bloccare i responsabili a causa dell’atteggiamento refrattario messo in essere dai predetti ultras che opponevano una violenta resistenza nei confronti degli agenti;

 I tifosi italiani identificati a cura delle autorità olandesi sono stati tratti in arresto nell’immediatezza dei fatti e trattenuti in una struttura detentiva da dove venivano rilasciati nei giorni successivi con divieto di accesso allo Stadio di Enschede per la gara del 18 giugno.

Alla luce di tali informazioni e considerato che i tre soggetti risultano destinatari di DASPO adottati nei loro confronti negli anni passati per reati connessi alla partecipazione a manifestazioni calcistiche e comportamenti antisportivi ed anche a sfondo razziale, il Questore ha emesso i provvedimenti di divieto di accesso con l’obbligo di comparizione presso l’Autorità di Polizia in occasione delle manifestazioni sportive interdette.

I provvedimenti sono stati adottati d’urgenza (uno della durata di 8 anni e due della durata di 5 anni) in considerazione delle imminenti partite che la Nazionale Italiana di calcio dovrà disputare sia in trasferta che in casa il 9 e 12 settembre p.v.

gli altri Due Daspo, invece, sono stati emessi a carico di due soggetti, residenti a Barga, padre e figlio, che sono stati segnalati all’A.G in quanto il più giovane, militante tra le fila della squadra U.S. Valle di Ottavo, in occasione dell’incontro calcistico tra quest’ultima e il Real Vagli, valevole per il turno play-off del campionato di III Categoria AICS, tenutosi in data 15.05.2023 in Borgo a Mozzano (LU) – Valdottavo presso il Campo Sportivo “Parisotto”, così come accertato dai militari intervenuti e dai successivi accertamenti svolti, al termine della gara nei pressi del parcheggio, attiguo agli spogliatoi, si avvicinava ad un calciatore del Real Vagli, squadra avversaria, per poi colpirlo con un pugno in pieno volto, sferrato senza apparente motivo, provocandogli un trauma cranio-facciale con frattura delle ossa nasali, giudicato guaribile in 21 giorni, azione posta in essere alla presenza del di lui padre che, nel frattempo, brandiva una mazza di legno come a  vigilare sull’aggressione;

I provvedimenti hanno durata di 1 anno e dispongono il divieto di partecipare ed assistere alle competizioni sportive di qualsiasi categoria.


07/09/2023

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

 Operazione "Aurum"

Controlla gli oggetti rinvenuti dalla Questura di Bologna.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

07/12/2023 18:05:21