
Ritornano gli appuntamenti con la Polizia di Stato per i futuri genitori ai corsi di accompagnamento alla nascita presso l’Unità Funzionale Consultoriale della Piana di Lucca dell’Azienda USL Toscana nord ovest.
Il primo incontro si è svolto l’otto novembre, con la partecipazione del Dirigente la Sezione Polizia Stradale di Lucca dr. Pietro Ciaramella e la Responsabile dei Consultori della Piana, nonché Direttrice U.O.C. Asl di Psicologia della continuità dr.ssa Patrizia Fistesmaire unitamente alla coordinatrice del Punto nascita di Lucca e dei Consultori della Piana dr.ssa Maria Paola Belluomini, di 16 mamme, che hanno sfruttato l’occasione per confrontarsi con poliziotti e medici, per sfatare false conoscenze e chiedere informazioni sulle novità legate alle omologazioni dei sistemi di ritenuta dei bambini. “Già dalla fine del 2021 e fino a giugno 2022 avevano partecipato 140 genitori ed era stato un successo” recita il Comando della Stradale, “É un’occasione anche per la Polizia Stradale, per ribadire come sia di fondamentale importanza adottare, durante la guida, i corretti comportamenti capaci di prevenire gli incidenti o limitarne le conseguenze, soprattutto per la salute dei bambini. Del resto, è il dato statistico a fornire il quadro della situazione: l’uso dei seggiolini e degli altri sistemi di ritenuta riduce fino all’80% il pericolo di morte”.