Questura di Latina

La Questura di Latina ricorda Giovanni Palatucci

CONDIVIDI

Seconda edizione del concorso nazionale di composizione per orchestra di fiati

Per commemorare la figura di Giovanni Palatucci, la Questura di Latina, guidata dal Questore Dr. Nicolò D'Angelo, in collaborazione con il Conservatorio Statale di Musica "Ottorino Respighi" diretto dal M° Giuseppe Gazzelloni, sulla scorta del successo ottenuto con la prima edizione, conclusasi il 16 luglio 2010, ha indetto la seconda edizione del concorso nazionale di composizione per orchestra di fiati intitolata al Dr. Giovanni Palatucci, "Giusto tra le Nazioni", ultimo Questore di Fiume Italiana.

Il concorso prevede la realizzazione di composizioni inedite specificatamente per l'organico strumentale della Banda della Polizia di Stato diretta dal M° Maurizio Billi che, nel corso di un concerto che si terrà il 10.2.2012 (giorno della ricorrenza della morte di Giovanni Palatucci) presso il teatro "G. D'Annunzio" di Latina, eseguirà i brani finalisti.

Le opere partecipanti al concorso saranno giudicate da una Giuria composta da esperti docenti del Conservatorio e da rappresentanti istituzionali.

Riconosciuta la valenza artistica dell'evento ed il significato sociale dell'iniziativa ispirata alla filosofia già intrapresa dalla Polizia di Stato, finalizzata ad avvicinare i giovani alla cultura della legalità e del rispetto, e a tutti quei valori per i quali uomini come Giovanni Palatucci hanno sacrificato la propria vita, il concorso è stato patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dalla Regione Lazio, dal Comune e dalla Provincia di Latina.

E' stato inoltre ottenuta la prestigiosa Adesione del Presidente della Repubblica, che ha inteso fregiare l'iniziativa con la concessione di una speciale medaglia Presidenziale appositamente coniata.

Attraverso la celebrazione della figura del Dr. Giovanni Palatucci, ultimo Questore di Fiume italiana, deportato e morto nel campo di sterminio di Dachau dopo aver salvato migliaia di ebrei, l'intento è quello di far conoscere la figura del Poliziotto Eroe ai più giovani, come modello di coraggio ed integrità.

Il termine ultimo per la consegna degli elaborati è il 26 novembre 2011.

Per informazioni: Segreteria del Concorso:
Ispettori Capo Maria Antonella Bonomo, Tommaso Malandruccolo e Assistente Capo Raffaella Di Giglio
Tel. 0773659626 - 0773659495
Fax: 0773 659603
e-mail: urp.quest.lt@pecps.poliziadistato.it.
14/09/2011
(modificato il 05/12/2011)

Gallerie

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 18:25:42