Questura della Spezia

  • Viale Italia n.497 - 19100 LA SPEZIA ( Dove siamo)
  • telefono: 0187/5671
  • fax: ==
  • email: dipps177.00F0@pecps.poliziadistato.it

Denuncia on line

CONDIVIDI
Denunce via web

"Denuncia vi@web": nuovo servizio telematico della Polizia di Stato per i cittadini

Iniziativa collocata nell'ambito del più ampio contesto della Polizia di Prossimità al servizio del cittadino.

Grazie a questo nuovo servizio, disponibile sul sito Polizia di Stato l'utente può effettuare determinate pratiche in modo più agevole e veloce iniziando l'iter direttamente da casa, dall'ufficio o da qualsiasi luogo ove sia disponibile un accesso ad internet.

In questa prima fase sperimentale è possibile sporgere le seguenti denunce:

- smarrimento generico;

- smarrimento di documenti;

- smarrimento di documenti relativi a veicoli;

- furto generico;

- furto di veicoli;

- furto su veicoli.

Il cittadino che si avvale del servizio, attivo nell'arco delle 24 ore, ha un rapporto più rapido con l'Ufficio di Polizia perchè il suo atto è in trattazione sin dal momento dell'invio on line.

Per accedervi dovrà registrarsi seguendo le indicazioni fornite dal sistema ed ottenere così in tempo reale, sulla propria e-mail, una user-id ed una password necessarie per avviare la procedura. Sarà guidato gradualmente da una serie di maschere e da dettagliati "Memo" che lo aiuteranno costantemente a compilare la denuncia in maniera corretta.

Entro le 48 ore successive all'invio dovrà recarsi presso l'Ufficio di Polizia da lui stesso prescelto per la ratifica della denuncia, che acquisirà in tal modo valore legale.

In tale occasione beneficerà di una "corsia preferenziale" riservata all'utente informatico, che non dovrà "fare la fila" poichè il suo atto è già "in itinere" nel circuito amministrativo.


04/10/2007
(modificato il 05/10/2007)

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 17:21:03