Questura di Imperia

  • Piazza del Duomo, 14 - 18100 IMPERIA ( Dove siamo)
  • telefono: 01837951

La Polizia di Stato in campo per la giornata internazionale contro ogni forma di violenza sulle donne.

CONDIVIDI
La Polizia di Stato in campo per la giornata internazionale contro ogni forma di violenza sulle donne.

La Polizia di Stato in campo per la giornata internazionale contro ogni forma di violenza sulle donne.

Le iniziative contro la violenza sulle donne, negli ultimi tempi, si sono moltiplicate e la Polizia di Stato è sempre in prima linea per prevenire i reati di stalking e di femminicidio. Oltre alla prevenzione, l’impegno della Polizia di Stato si è realizzato con la formazione di personale specializzato, per affrontare e sostenere una donna che subisce ripetutamente violenza e che vuole denunciare.

 

In occasione della Giornata Internazionale contro ogni forma di violenza sulle donne personale specializzato della Questura e del Commissariato PS di Sanremo sarà presente a Imperia, in piazza Dante, e a Sanremo, in via Matteotti, ove saranno installati gazebi informativi rivolti al mondo femminile, per dare suggerimenti e aiutare le donne a denunciare ogni forma di violenza.

 

L’iniziativa riprende la campagna di sensibilizzazione della Polizia di Stato, denominata "Questo non è amore", il cui obiettivo principale è quello di dare voce alle donne vittime di violenza.

 

Il Questore di Imperia, Dott. Cesare Capocasa, da sempre attento alle dinamiche di violenza sul territorio, ha risposto prontamente alla rinnovata campagna del Dipartimento della P.S., mettendo a disposizione personale altamente specializzato nelle dinamiche di violenze e reati contro le fasce deboli, che illustreranno le strategie della Polizia di Stato per contrastare tale triste fenomeno e suggerire alle potenziali vittime come agire e cosa fare di fronte a comportamenti violenti.

 

Presso gli stands sarà messa a disposizione del pubblico una brochure realizzata dalla Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, che fornisce un quadro completo sul fenomeno della violenza di genere, con dati aggiornati e utili informazioni su come contattare i Centri antiviolenza gestiti dall’associazionismo femminile presenti nelle varie città, rintracciabili tramite la rete sui siti “direcontrolaviolenza.it” e “comecitrovi.women.it”  e il numero verde 1522.

 

Analoga iniziativa si svolgerà a Ventimiglia nell’ambito della manifestazione organizzata dall’Associazione Penelope - Centro Antiviolenza Donne Sezione di Ventimiglia, che avrà luogo nel pomeriggio di domenica 26 novembre al Forte dell’Annunziata.

 

 


24/11/2017
(modificato il 01/12/2017)

Link

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 16:29:20