Questura di Imperia

  • Piazza del Duomo, 14 - 18100 IMPERIA ( Dove siamo)
  • telefono: 01837951

Cambio al vertice della Questura

CONDIVIDI

Cambio al vertice della Questura

Nuovo prestigioso incarico per il Questore di Imperia dott. Luigi Mauriello che dal prossimo ­7 febbraio sarà il nuovo Questore della provincia di Ferrara. Al suo posto arriverà il dott. Pasquale Zazzaro attuale Dirigente della 1^ Zona Polizia di Frontiera di Torino.

Giunto ad Imperia il 18 gennaio del 2008 il dottor Mauriello, nella sua funzione di Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza, ha sin dal primo momento privilegiato il mantenimento dei rapporti di partecipazione con la collettività imperiese che ha ricambiato con interesse e collaborazione l'interazione sociale da lui richiesta. Numerosi infatti sono stati gli incontri con tutte le componenti sociali della provincia ed in particolare con il mondo della scuola attraverso l'organizzazione di lezioni tematiche sulla cultura della legalità.

Ampio riscontro hanno ottenuto a tal proposito la realizzazione di diversi concorsi l'ultimo dei quali dal titolo "Insieme per un ambiente sicuro" ha visto la premiazione di alunni delle scuole superiori e dell'infanzia in occasione del 158° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. Nella stessa cerimonia, con la collaborazione del Dams (Disciplina,Arti,Musica e spettacolo) dell'Università di Genova è stata realizzata anche una toccante rappresentazione della strage di Capaci.

Prioritaria è stata altresì l'attenzione per le categorie più deboli quali ad esempio gli anziani, destinatari di un vademecum contro le truffe realizzato in collaborazione con l'associazione "Fenacom 50&più" e le donne vittime di soprusi e violenze. In quest'ultimo caso si ricorda la sottoscrizione del Protocollo d'intesa con il Centro Antiviolenze della Provincia di Imperia e le conferenze tenute sullo stalking, fenomeno quest'ultimo fortemente contrastato anche attraverso la decretazione del Questore di oltre 20 Ammonimenti.

Tutto ciò non è mai stato disgiunto dalla fermezza tenuta nel coordinamento dei servizi di polizia volti a garantire la sicurezza dei cittadini ed il rispetto della legalità con l'emissione di più di 1800 ordinanze questorili riguardanti importanti eventi musicali, uno fra tutti il Festival di Sanremo, manifestazioni sportive quali il Rallye di Sanremo e la classica gara ciclistica Milano-Sanremo oltre a tutte le manifestazioni pubbliche organizzate dai partiti politici, dai sindacati, dai centri sociali e dagli studenti.

Parimenti elevata è stata l'attenzione posta in essere dal Questore Mauriello in questi tre anni nei confronti della criminalità organizzata, problematica sulla quale lo stesso si è continuamente confrontato in sede di Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica con i Prefetti dott. Maurizio Maccari e dott. Francescopaolo Di Menna, con i Comandanti Provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza e con i Procuratori Capo della Repubblica di Imperia dott. Bernardo Di Mattei e di Sanremo dott. Roberto Cavallone, titolari di specifiche indagini giudiziarie, i quali hanno sempre apprezzato l'attività della polizia giudiziaria messa a loro disposizione.

Il Questore Mauriello lascia con rammarico questa terra dal clima ineguagliabile ma anche con rinnovato entusiasmo per la nuova importante sede assegnatagli dove opererà ancora una volta nell'esclusivo interesse dei cittadini e del Paese.


20/01/2011

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 16:30:50