Questura di Grosseto

  • Piazza Giovanni Palatucci 2 - 58100 GROSSETO ( Dove siamo)
  • telefono: 0564433111
  • fax: 0564433666 / 0564399505
  • email: Uff. di Gabinetto: dipps137.00F0@pecps.poliziadistato.it - Div. Anticrimine: dipps137.00R0@pecps.poliziadistato.it - Div. PAS (Passaporti - Licenze - Armi): dipps137.00N0@pecps.poliziadistato.it - Uff. Immigrazione: dipps137.00P0@pecps.poliziadistato.it
  • facebook

Judogiocando 2010 - Educazione alla legalità

CONDIVIDI

Stage del Gruppo Sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato

In data 08 maggio 2010, a partire dalle ore 14.00, a Grosseto, presso il palazzetto dello sport di via Austria si è svolta, organizzata dal Judo Club Grosseto di via Tito Speri, la prima fase del Trofeo Judo Giocando. Si tratta di una gara ludica sportiva aperta alle categorie Bambini (2003-2004-2005), Fanciulli (2001-2002) e Ragazzi (1999-2000). In occasione della manifestazione sportiva la Questura di Grosseto, nell'ambito delle attività finalizzate "all'educazione alla legalità" che vengono svolte soprattutto negli istituti scolastici, ha richiesto la presenza di atleti del Gruppo Sportivo "Fiamme Oro" settore Judo che hanno fatto da testimonial all'iniziativa effettuando poi, al termine delle gare, uno stage allenamento con i ragazzi.

Era presente all'iniziativa l'atleta delle Fiamme Oro Lucia TANGORRE, campionessa d'Europa categoria +78 kg under 23 anni. L'attività svolta con professionalità e disponibilità dagli atleti delle Fiamme Oro ha contribuito a far conoscere l'attività sportiva da un punto di vista più ampio a quello normalmente considerato. Infatti, al di là dei risultati conseguiti, al di là del gesto tecnico, ci si dimentica spesso di guardare all'evento sportivo sotto il profilo meramente educativo e non ci si rende conto di quanti siano i servizi che questo offre alla persona e al suo divenire. Quasi sempre, chi pratica sport non ha sufficiente consapevolezza di questo aspetto e, di conseguenza, non è portato a riflettervi. Lo sport, inteso nel senso sopra descritto, concorre alla formazione di una personalità armonica ed equilibrata, che pone le basi per un'apertura a valori più alti quali il rispetto delle norme, dei valori fondamentali della persona, l'interesse per la cultura nonché per la partecipazione sociale e la ricerca di significati che vanno oltre gli aspetti materiali e quotidiani della vita.
10/05/2010
(modificato il 11/05/2010)

Gallerie

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 22:21:25