Questura di Grosseto

  • Piazza Giovanni Palatucci 2 - 58100 GROSSETO ( Dove siamo)
  • telefono: 0564433111
  • fax: 0564433666 / 0564399505
  • email: Uff. di Gabinetto: dipps137.00F0@pecps.poliziadistato.it - Div. Anticrimine: dipps137.00R0@pecps.poliziadistato.it - Div. PAS (Passaporti - Licenze - Armi): dipps137.00N0@pecps.poliziadistato.it - Uff. Immigrazione: dipps137.00P0@pecps.poliziadistato.it
  • facebook

I ragazzi diventano Writers per la Polizia.-

CONDIVIDI

Festa in Questura insieme agli studenti.-

L'istituto professionale di stato "Luigi Einaudi", indirizzo di grafica pubblicitaria, in occasione della cerimonia commemorativa della fondazione della Polizia ha collaborato per l'allestimento scenico dell'evento con la promozione di un intervento di performance di Writing.- Una tecnica pittorica di assoluta qualità che non deve essere confusa con azioni di tipo vandalico ma legittimata se espressa negli appropriati contesti come ha precisato il Questore Dott.ssa Maria Rosaria Maiorino che ha promosso e sostenuto l'iniziativa.- L'esposizione di quattro murales, su temi di pressante attualità, quali bullismo, abuso di alcool e droga, violenza negli stadi, immigrazione, rientra in un più ampio progetto di educazione alla legalità, di cui soprattutto i giovani, in quanto cittadini del futuro, sono i principali destinatari. Di qui, la scelta di trasformare per un giorno, quello appunto della Festa della Polizia, i muri della Questura in "muri legali".- Tale iniziativa, infatti, tende a raggiungere due risultati: allacciare il dialogo con i più giovani attraverso l'uso condiviso di uno dei loro strumenti espressivi preferiti, il "graffito" appunto, e al tempo stesso mostrare al popolo dei "pittori di strada" come sia possibile coniugare l'energia creativa e la voglia di comunicare con il pieno rispetto della legalità.- L'iniziativa ha riscosso un consenso da parte di autorità intervenute ed un enorme successo da parte dei rappresentanti della realtà cittadina che sono intervenute all'evento, tanto è vero sono già pervenute diverse richieste di Enti locali interessati all'esposizione delle "opere", dimostrando che l'obbiettivo perseguito è stato realizzato.-
22/05/2008
(modificato il 29/05/2008)

Gallerie

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

01/07/2024 01:24:49