Questura di Grosseto

  • Piazza Giovanni Palatucci 2 - 58100 GROSSETO ( Dove siamo)
  • telefono: 0564433111
  • fax: 0564433666 / 0564399505
  • email: Uff. di Gabinetto: dipps137.00F0@pecps.poliziadistato.it - Div. Anticrimine: dipps137.00R0@pecps.poliziadistato.it - Div. PAS (Passaporti - Licenze - Armi): dipps137.00N0@pecps.poliziadistato.it - Uff. Immigrazione: dipps137.00P0@pecps.poliziadistato.it
  • facebook

premiazione concorso "Il Poliziotto un amico in più"

CONDIVIDI
auditorium

consegnati gli attestati di partecipazione agli alunni

Nella mattinata odierna, la Questura di Grosseto ha ospitato gli insegnanti e gli studenti delle classi terza "B" e terza "C" della Scuola Secondaria di primo grado "Don Curzio Breschi" di Massa Marittima, quarta e quinta della scuola primaria "A. Grazi" di Cinigiano, che hanno partecipato al concorso "La corretta alimentazione ci fa crescere", realizzato nell'ambito della XV^ edizione del progetto "Il Poliziotto un amico in più".

I lavori realizzati dai ragazzi, selezionati da un'apposita commissione locale, sono stati inviati presso l'Ufficio Relazioni Esterne della Segreteria del Dipartimento della Pubblica Sicurezza in Roma, ove sono confluiti gli elaborati da tutte le Questure d'Italia, per la valutazione su base nazionale.

La classe terza sezione "B" ha realizzato - per la categoria delle Opere Letterarie - un libro formato A4 dal titolo "Danni Inaspettati", scelto dalla commissione locale per l'originalità della realizzazione tridimensionale.

Le classi quarta e quinta della scuola primaria di Cinigiano hanno realizzato - per la categoria Opere Letterarie - un cartellone pubblicitario che ha destato particolare interesse per la capacità di coniugare la fantasia della tradizione disneyana con la realtà dell'alimentazione quotidiana.

La classe terza sezione "C" ha realizzato - per la categoria Arti Figurative e Tecniche Varie - un plastico tridimensionale con tecniche miste dalle dimensioni 1mx1m, individuato dalla commissione per l'originalità della rappresentazione plastica dell'alimentazione, sia sotto l'aspetto negativo che quello positivo, significativo per forme e colori.

Il Questore di Grosseto Massimo Zanni ha voluto ringraziare ciascuno studente per la passione e l'impegno dimostrati, rilasciando un attestato di partecipazione, che è stato accolto dai ragazzi, al momento della consegna, con entusiasmo ed orgoglio.L'incontro si è concluso con un reciproco impegno a partecipare alla prossima edizione del concorso, che si terrà nel 2016.


31/03/2015

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 20:19:25