Questura di Gorizia

  • Piazza Cavour n.8 - 34170 GORIZIA ( Dove siamo)
  • telefono: 0481595111
  • email: dipps136.00F0@pecps.poliziadistato.it

171° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato

CONDIVIDI
Gorizia: 171° Anniversario Fondazione Polizia

Il 12 aprile si è celebrato il 171° anniversario della fondazione della Polizia di Stato.

E’ stata una giornata volta a sugellare l’orgoglio ed il senso di appartenenza che accumunano le donne e gli uomini della Polizia di Stato il cui lavoro quotidiano si proietta tra la gente. Un lungo percorso, dal 1852 ad oggi, durante il quale l’Amministrazione della Pubblica Sicurezza si è continuamente trasformata sapendosi adeguare incessantemente all’evoluzione della società per rispondere prontamente alle sue esigenze di sicurezza e legalità.

In questi anni la Polizia di Stato ha aggiornato i propri schemi operativi nella convinzione che minore è la distanza fra cittadino ed istituzione, migliore è la risposta alle sue richieste quotidiane, affinando il concetto di “Polizia di Prossimità”, il modus operandi che affianca all'attività di contrasto alla criminalità un notevole impegno nella prevenzione, in tutte le sue forme, delle azioni delittuose.

Ciò è stato sicuramente possibile grazie alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato che hanno profuso costantemente il loro impegno, spingendosi alle volte anche sino all'estremo sacrificio; per coloro, che hanno anteposto il bene comune o del prossimo al proprio, la Polizia di Stato conserverà indelebile memoria!

La nostra non è una professione che si sceglie, ma un impegno che si assume per difendere i valori costituzionali della nostra Repubblica senza perdere mai di vista il suo obiettivo più profondo: essere al servizio delle istituzioni democratiche e dei cittadini, obiettivo riassunto nel motto “Esserci Sempre”.

Nella capitale la cerimonia si è tenuta, alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri on. Giorgia Meloni, nella splendida cornice della Terrazza del Pincio durante la quale sono state conferite le medaglie d’oro al valor civile e al merito civile - alla memoria - che rappresentano il riconoscimento della Repubblica all’estremo sacrificio di sei poliziotti che hanno perso la vita. Tra questi riconoscimenti, quello a Domenico Zorzino deceduto il 3 marzo scorso nel tentativo di salvare una persona inabissata in un canale nella sua vettura.

Gorizia la cerimonia si è svolta, alla presenza del Sig. Prefetto della provincia di Gorizia, dott. Raffaele Ricciardi, e del Procuratore della Repubblica f.f.,dott.ssa Ilaria Iozzi, presso la Sala "Giuseppe Verdi" di Palazzo de Bassa durante la quale il signor Questore di Gorizia, Paolo Gropuzzo, ha tracciato il bilancio dell’attività della Polizia di Stato nel territorio della provincia di Gorizia.

Il bilancio statistico dell’attività nell’Isontino e dell’andamento dei reati nel 2022 mostra un profilo oggettivo della delittuosità presente sul territorio. Ma il dato numerico non evidenzia come il conseguimento dei risultati ottenuti lo scorso anno, compresi quelli relativi ai servizi di ordine e sicurezza pubblica, alla gestione del fenomeno migratorio sul confine italo-sloveno finanche ai servizi emergenziali resisi necessari per contenere il grande incendio che ha interessato il carso la scorsa estate, siano frutto di una straordinaria azione sinergica tra le forze di Polizia, compresa quella della vicina Repubblica di Slovenia, delle Istituzioni e degli Enti locali.

La sicurezza è il risultato di molteplici comportamenti posti in essere da più soggetti e transita - inevitabilmente - anche attraverso la partecipazione attiva e responsabile di tutti i cittadini.

La cerimonia è stata preceduta dalla deposizione di una corona d’alloro ai Monumenti ai Caduti della Polizia di Stato: alle ore 09.00 presso il Cimitero di Monfalcone e alle ore 10.00 presso il Parco della Rimembranza a Gorizia.

Un sentito ringraziamento per la collaborazione ed il concreto sostegno alla Camera di Commercio Venezia Giulia.

 

 

 

 

 


12/04/2023
(modificato il 13/04/2023)

30/06/2024 23:11:56