Questura di Gorizia

  • Piazza Cavour n.8 - 34170 GORIZIA ( Dove siamo)
  • telefono: 0481595111
  • email: dipps136.00F0@pecps.poliziadistato.it

Questo non è amore 2023: la cultura “arricchisce"

CONDIVIDI
Questo non è amore 2023

La campagna permanente della Polizia di Stato per l’eliminazione della violenza di genere “Questo non è amore” da alcuni anni promuove con le proprie iniziative l’importanza della diffusione di una vera e propria cultura del rispetto della persona nei rapporti quotidiani della vita familiare e sociale, con particolare riferimento alla violenza sulle donne.

 

Questo non è amore 2023

 

Oggi, 25 novembre, nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Polo Liceale di Gorizia - nella sede del Liceo Classico di viale XX settembre - si è tenuto un incontro con gli studenti delle classi quinte, organizzato dalla Questura di Gorizia, al quale hanno partecipato anche rappresentanti delle associazioni di sostegno ed assistenza alle donne maltrattate “SOS Rosa” di Gorizia e delle associazioni L’Istrice di Pordenone e InterPares di Trieste, partner della rete interistituzionale.

Questo non è amore 2023

Ragazze e ragazzi hanno interagito con i relatori mostrando vivo interesse per l’argomento, reso ancora più attuale dai recenti fatti di cronaca, che gli ha spinti a voler approfondire dal punto di vista culturale la costruzione dei rapporti interpersonali nella famiglia e nella società.

Al termine, la Questura di Gorizia ha donato a tutti i presenti una candela rossa come simbolo di luce e speranza affidate alle nuove generazioni.


24/11/2023
(modificato il 25/11/2023)

Link

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 21:19:13