
Sabato 8 febbraio 2025, nella giornata inaugurale di GO!2025, il prestigioso evento che interesserà per tutto l’anno il capoluogo isontino, le pattuglie ippomontate e la Fanfara della Polizia di Stato hanno dato l’avvio all’evento di apertura denominato “Station to Station”, il lungo corteo transfrontaliero che ha unito simbolicamente le città di Gorizia e Nova Gorica.
Inoltre, nel pomeriggio, la Fanfara della Polizia di Stato si è esibita - congiuntamente all’analoga formazione slovena - durante la cerimonia ufficiale di inaugurazione che si è tenuta in Piazza della Transalpina, alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella e del Presidente della Repubblica di Slovenia Nataša Pirc Musar.
La Fanfara della Polizia di Stato nasce alla fine degli anni ’80 esibendosi prevalentemente a cavallo fino a quando, nel 2004, viene istituita come “complesso musicale appiedato”. Il suo repertorio è molto variegato, con l’obiettivo di soddisfare ogni gusto musicale, esplorando diversi generi tra i quali musica sinfonica, operistica ed anche musica leggera (del Maestro Massimiliano Profili sono gli arrangiamenti per la Fanfara di alcune canzoni del Festival di Sanremo) pur tuttavia non tralasciando la tradizione delle marce sinfoniche e militari.
Quaranta musicisti della Fanfara, magistralmente diretti dal maestro Profili in una composizione prevalente di ance, ottoni e percussioni, in armonia con la formazione slovena, si sono esibiti in uniforme della Polizia di Stato, sia in movimento che in forma statica, dando vita ad un connubio tra l’immagine e la musica, per arrivare al cuore della gente attraverso un linguaggio unico universale ed inclusivo.
Per l’occasione, quattro cavalli in livrea delle pattuglie ippomontate della Polizia di Stato hanno aperto il corteo che si è snodato nelle vie cittadine, accompagnandolo con il loro portamento maestoso ed elegante.