Questura di Genova

  • Via Armando Diaz n.2 - 16121 GENOVA ( Dove siamo)
  • telefono: 01053661
  • email: dipps135.00F0@pecps.poliziadistato.it
  • facebook

Viaggi scolastici all'interno dell'Unione Europea

CONDIVIDI
Viaggio UE

Documenti necessari per l'espatrio

Durante la stagione primaverile le scuole, sempre più spesso, organizzano viaggi di istruzione all'interno dei paesi europei e richiedono chiarimenti alla Questura circa i documenti che devono possedere i ragazzi per poter espatriare.

Per questo è opportuno indicare i vari casi che si possono presentare:

  • Minorenni italiani sotto i 15 anni: Possono espatriare con il passaporto individuale, con la carta d'identità e con il certificato di nascita convalidato per l'espatrio dall'ufficio di Polizia competente (Ufficio Passaporti per i residenti nella provincia, Commissariato di zona per i residenti in città, Commissariati di Chiavari e Rapallo per i residenti nelle citate località e nei comuni dei rispettivi circondari). A tal fine, i genitori del minore devono presentare domanda in carta libera all'ufficio competente, allegando:il certificato di nascita del figlio completo dei dati di paternità e maternità, rilasciato in carta semplice dal Comune; due fotografie identiche del minore, con la presenza dello stesso, per la loro legalizzazione. Per ognuno dei documenti suindicati rilasciati ai minori di anni 14, laddove questi viaggino senza i genitori, è necessaria l'indicazione dell'accompagnatore. A questo link è possibile scaricare il "modulo di accompagno" per la specifica tipologia di documento e le istruzioni per la presentazione, nonchè l'accettazione dell'accompagnatore.

http://questure.poliziadistato.it/it/Genova/articolo/5730dceb17767961182234

N.B. Prima dell'utilizzo del certificato di nascita convalidato per l'espatrio è sempre opportuno informarsi presso la competente Autorità consolare dello stato da visitarsi circa la sua validità per l'ingresso in quel paese.

  • Minorenni stranieri extracomunitari regolarmente soggiornanti: In questo caso il Dirigente scolastico dovrà compilare un modulo (scaricabile cliccando il link in alto a destra) indicando l'elenco dei minori stranieri partecipanti al viaggio. Tale documento vidimato dalla Questura abilita all'espatrio negli stati dell'Unione europea che ne riconoscono la validità. Il modulo, dovrà essere presentato in duplice copia, recherà l'intestazione dell'istituto scolastico che organizza la gita e dovrà essere corredato di una foto recente per ogni alunno straniero indicato nell'elenco. La certificazione dei dati forniti verrà assicurata dal Dirigente Scolastico il quale dovrà apporre la propria firma nell'apposito spazio. Nella circostanza, egli dovrà allegare: 1)Copia del proprio documento d'identità; 2) delega alla persona incaricata della consegna e del ritiro della documentazione in Questura, 3)copia del permesso di soggiorno di ciascun minore o del permesso di soggiorno del genitore sul quale è inserito ed eventuale ricevuta postale attestante istanza di rinnovo se questo è scaduto; 4) copia del passaporto del minore o del passaporto del genitore nel quale è inserito. La documentazione va presentata all'Ufficio Immigrazione della Questura di Genova previo appuntamento che si può fissare scrivendo all'indirizzo dipps135.00P0@pecps.poliziadistato.it o telefonando al numero 0105504131 .
  • Minorenni stranieri comunitari: Espatriano con il loro documento individuale valido per l'espatrio rilasciato dalle Autorità del proprio paese.

26/02/2008
(modificato il 27/02/2023)

Documenti

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 14:25:57