
Informazioni relative al rilascio del passaporto biometrico
Il cittadino che necessita del Passaporto può presentare la relativa istanza, previo appuntamento, prenotandosi on line nel sistema dell’Agenda Elettronica, sul sito web Agenda online passaporti
Ogni prenotazione è nominativa e valida per una singola istanza di rilascio di passaporto/dichiarazione di accompagnamento.
La documentazione necessaria per il rilascio del passaporto, sia nel caso di persona maggiorenne oppure di minorenne, nonché tutte le informazioni di dettaglio sono pubblicate nel seguente link:
https://www.poliziadistato.it/articolo/il-rilascio
NEWS: Il D.L. n.69 del 13.06.2023 art.20 prevede una modifica alle “ Norme sui passaporti”, ossia che per il rilascio del passaporto in favore di un genitore con figli minori non sia più necessario l’assenso dell’altro genitore. Resta ferma la necessità del consenso di entrambi i genitori per il rilascio del passaporto del figlio minorenne.
PRENOTAZIONI ON LINE
Per prenotare un appuntamento presso la Questura – Ufficio Passaporti o presso un Commissariato della Provincia di Genova per la consegna della documentazione idonea al rilascio del passaporto elettronico e della dichiarazione d’accompagnamento è necessario accedere all’agenda online passaporti tramite la propria “identità digitale” cliccando sui pulsanti “ ENTRA CON SPID” (Sistema Pubblico d’Identità Digitale) o “ ENTRA CON CIE” ( Carta d’Identità Elettronica)
L’agenda passaporti viene aggiornata aprendo disponibilità di appuntamenti sino alle tre settimane successive nei seguenti orari:
- alle ore 8.00 per l’Ufficio Passaporti (corso Aurelio Saffi 37) e per i Commissariati Sestri e Nervi;
- alle ore 14.00 per i Commissariati Centro, Cornigliano e San Fruttuoso;
- alle ore 18.00 per i Commissariati Chiavari e Rapallo;
- alle ore 20.00 per i Commissariati Foce-Sturla e Prè;
Alla fine della procedura l'utente verrà fornito di una ricevuta individuale sulla quale saranno indicati l'indirizzo dell'ufficio di PS scelto, la data e l'orario dell'appuntamento.
E’ stato aperto inoltre un canale dedicato alle urgenze documentate per motivi di salute, studio, lavoro e turismo: bisogna inviare una pec all’indirizzo dipps135.00n0@pecps.poliziadistato.it inserendo nel corpo della mail la motivazione ed allegando il documento che la certifica. Nell’oggetto specificare “ all’attenzione del Dirigente della Divisione PAS RICHIESTA URGENZA.
Si raccomanda vivamente di effettuare la prenotazione online per la presentazione delle istanze con il necessario anticipo.
I Commissariati di Chiavari e Rapallo si occupano direttamente della stampa dei passaporti dei cittadini residenti nei Comuni di loro competenza territoriale. Questa la suddivisione dei comuni interessati:
Commissariato di P.S. Rapallo: residenti in Rapallo, Zoagli, Santa Margherita, Portofino, Camogli, Recco, Sori , Pieve, Bogliasco, Uscio, Avegno e Tribogna.
Commissariato di P.S. Chiavari: residenti in Chiavari, Lavagna, Sestri Levante, Cicagna, Cogorno, Casarza lig., Leivi, Lorsica, Moconesi, Moneglia, Né, Neirone, Orero, Rezzoaglio, San Colombano Cerenoli, Carasco, Borzonasca, Castiglione Chiavarese, Favale di Malvano, Lumarzo, Mezzanego, Coreglia Lig. , Santo Stefano d’Aveto.