Questura di Frosinone

  • Via Vado del Tufo 67/A - 03100 FROSINONE ( Dove siamo)
  • telefono: centralino - 07752181
  • email: dipps134.00F0@pecps.poliziadistato.it

Festività pasquali in sicurezza con i consigli della Polizia di Stato

CONDIVIDI

Rafforzati i servizi di Polizia Stradale sul territorio provinciale per un esodo sicuro

Con l'approssimarsi delle festività pasquali, del 25 aprile e del 1° maggio ed il conseguente significativo incremento dei flussi di traffico, la Polizia Stradale di Frosinone sarà impegnata a seguire le evoluzioni di eventuali criticità e monitorare la viabilità di interesse provinciale.


Per un esodo in tutta sicurezza la Polizia di Stato invita l'utenza alla prudenza con alcuni consigli:
prima di partire
controllare l'efficienza del veicolo;
sistemare bene i bagagli, non sovraccaricando l'autovettura;
individuare una corretta posizione per il trasporto degli animali;
evitare pasti abbondanti e alcool;
essere sufficientemente riposati;
informarsi sulla situazione del traffico,
durante il viaggio
tenere allacciate le cinture di sicurezza.
utilizzare per i bambini gli appositi "seggiolini".
non distrarsi durante la guida (con la radio, il telefonino, la sigaretta, ecc.).
fare soste frequenti.
moderare la velocità;
mantenere la distanza di sicurezza;
usare prudenza nei sorpassi;
non impegnare mai la corsia di emergenza;
sulle autostrade a tre corsie, viaggiare comunque sulla destra.

Il servizio di Polizia Stradale ha pianificato a livello nazionale un incremento delle pattuglie, anche motomontate, nelle giornate maggiormente a rischio, nonché il potenziamento dell'attività di vigilanza delle più importanti autostrade e strade extraurbane principali.

Per una efficace azione di contrasto della guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, saranno sistematicamente utilizzati etilometri e precursori per valutare le condizioni psicofisiche degli automobilisti; analoga attività di prevenzione sarà svolta con particolare riguardo al rispetto dei limiti di velocità specie in prossimità delle aree di cantiere.

Saranno intensificati anche i controlli ai veicoli commerciali ed agli autobus, in funzione di tutela della sicurezza stradale.


Particolarmente attenzionato sarà il ponte del 1° Maggio che coinciderà con l'apertura dell'EXPO.

Allo scopo di rendere più sicuro lo spostamento e la sosta dei viaggiatori, particolare riguardo sarà posto al contrasto della microcriminalità nelle aree di servizio e di parcheggio autostradali.

ANAS e le Società Concessionarie autostradali potenzieranno i servizi di presidio della circolazione e di assistenza ai viaggiatori per garantire la massima fluidità e sicurezza del traffico e per un rapido intervento di ripristino delle condizioni di viabilità in caso di sinistri o di altre eventuali situazioni di congestione.

Il monitoraggio del traffico e la comunicazione all'utenza sarà assicurata con l'impiego della rete di oltre 5.300 telecamere e di 2.600 Pannelli a Messaggio Variabile. Sarà garantita la piena operatività delle 500 stazioni di pedaggio, con circa 1.700 porte automatiche e 2.300 impianti Telepass.

Si raccomanda a tutti i conducenti in viaggio di usare la massima prudenza e di mantenersi costantemente informati sulla situazione della percorribilità di strade ed autostrade, non potendosi escludere locali disagi e provvedimenti di regolazione del traffico.

Notizie sempre aggiornate sono disponibili tramite il C.C.I.S.S. (numero gratuito 1518, sito web www.cciss.it e mobile.cciss.it, applicazione iCCISS per iPHONE), le trasmissioni di Isoradio ed i notiziari di Onda Verde sulle tre reti Radio-Rai; l'evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http:// www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all'applicazione "VAI Anas Plus", disponibile gratuitamente in "App store" e in "Play store".

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 "Pronto Anas" per informazioni sull'intera rete Anas.


02/04/2015

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

19/06/2024 02:27:00