Questura di Frosinone

  • Via Vado del Tufo 67/A - 03100 FROSINONE ( Dove siamo)
  • telefono: centralino - 07752181
  • email: dipps134.00F0@pecps.poliziadistato.it

Truffe agli anziani

CONDIVIDI

Anche l’Associazione Nazionale della Polizia di Stato impegnata contro le truffe

Vademecum, consigli, informazioni e attività di prevenzione; sono numerose le iniziative della Polizia di Stato a favore delle persone anziane. Di particolare rilievo l'introduzione del servizio del poliziotto di quartiere che, con la sua fattiva presenza, costituisce un ottimo deterrente per i malintenzionati ed un sicuro punto di riferimento per le fasce più deboli.


E' nella solitudine degli anziani che entrano in gioco i truffatori, persone scaltre e senza scrupoli, che ne approfittano per raggirarli. I modi per "estorcere" loro soldi sono tanti e a volte molto fantasiosi. Si presentano ad esempio alla loro porta con la scusa di dover controllare la posizione pensionistica o contributiva od ancora per controllare il contatore del gas, della luce ecc. ma in realtà raggirano le persone facendosi consegnare soldi o sottraendo beni o altre cose di valore.


Anche l'Associazione Nazionale della Polizia di Stato è impegnata contro questo triste fenomeno.


Tonino BUONSIGNORE, rappresentante della nostra Sezione provinciale Anps, ha partecipato il 13 dicembre 2008 al Convegno provinciale organizzato dal Sindacato Pensionati della Confagricoltura e dell'Ancescao con il patrocinio dell'Amministrazione Provinciale, trattando proprio la tematica delle truffe agli anziani.


BUONSIGNORE, nel suo intervento, ha illustrato le varie iniziative poste in essere dalla Polizia di Stato a tutela delle fasce più deboli ed ha messo in guardia i convenuti sulle principali tecniche utilizzate dai truffatori suggerendo loro semplici e pratiche regole da seguire per potersi difendere.


13/01/2009
(modificato il 18/09/2015)

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 19:25:23