Questura di Foggia

  • Via Antonio Gramsci n. 1 - 71122 FOGGIA ( Dove siamo)
  • telefono: 0881 668111
  • email: dipps131.00f0@pecps.poliziadistato.it

Festa della Polizia

CONDIVIDI

Premiati i poliziotti che arrestarono il superlatitante Pacilli

Celebrato quest' anno nella splendida e suggestiva cornice del castello di Monte S. Angelo (Fg), alla presenza del Sottosegretario all' Interno on Alfredo Mantovano, il 159° anniversario della fondazione della Polizia di Stato in Capitanata. Nel suo discorso, il Questore, dr.ssa Maria Rosaria Maiorino, ha sottolineato il valore fortemente simbolico della scelta. "Monte S. Angelo è il luogo in cui sorge il Santuario di san Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato, ma è anche da oltre trent'anni teatro di una faida sanguinosa che attanaglia questo territorio così ricco di bellezze naturali e di testimonianze storiche." Quindi ha sottolineato come tale scelta sia stata anche di buon auspicio perché solo una settimana fa e precisamente il 13 maggio,proprio nella frazione limitrofa di Ruggiano , a conclusione di un' operazione di polizia tecnicamente perfetta, "da manuale" , gli uomini della Squadra Mobile di Foggia, di Bari e del Servizio Centrale Operativo di Roma, all'esito di una complessa ed articolata attività investigativa, hanno rintracciato e tratto in arresto il superlatitante Giuseppe Pacilli, uno dei 30 più pericolosi ricercati d' Italia, appartenente al clan Libergolis. Commosso il ringraziamento del Questore ai suoi uomini"Grazie ragazzi, grazie per la vostra professionalità e per la passione che mettete in questo bellissimo lavoro: tutta la Capitanata , tutto il Gargano vi è e vi sarà per sempre grati!" Ecco perché proprio dalla cittadina garganica, culla della faida nasce un messaggio di speranza -"alla ferocia ed alla tracotanza di alcuni individui, vogliamo tutti rispondere rivolgendoci soprattutto alle nuove generazioni, vogliamo gridare con forza che la legalità, lo sviluppo, l'ordinato vivere civile,la sicurezza, la libertà e la democrazia sono progetti realizzabili e non utopie ed illusioni "

Dopo una puntuale analisi della situazione della criminalità e dell' ordine pubblico in provincia, la dr.ssa Maiorino ha rimarcato i recenti segnali di rinascita civile giunti dai giovani del Gargano, testimoniati dalla costituzione di associazioni antiracket, di uno sportello antiusura e dall' impegno costante della Consulta Provinciale degli studenti, esortandoli a ribellarsi a "quell' assordante silenzio"che si continua a percepire in alcuni contesti, perchè "il silenzio rafforza i sistemi criminali ed invece bisogna avere il coraggio di gridare e denunciare l' illegalità , perché oggi si può e si deve scegliere da che parte stare. Ma per raggiungere tale obiettivo, tutte le forze sane della città e della provincia devono unirsi per tracciare modelli comportamentali e culturali da contrapporre all' attuale degrado dei valori."

Nel breve intervento seguito alla prolusione del Questore,il Sottosegretario on .Mantovano, rivolgendosi ai criminali locali e riferendosi alle recenti confische di beni appartenenti ai mafiosi, ha lanciato il suo monito "i vostri affari serviranno solo ad incrementare le risorse dello Stato".

Dopo i discorsi, l'emozionante momento della premiazione sottolineata dai calorosi e commossi applausi delle numerose autorità e del pubblico presente ai loro "autentici eroi del quotidiano" per dirla con le parole del Questore. Conferite dall' Onorevole Mantovano sei promozioni per merito straordinario di cui ben quattro per l' operazione Pacilli. A seguire encomi solenni ed encomi ai Dirigenti della Squadra Mobile di Foggia e del Commissariato di Manfredonia ed ai loro stretti collaboratori sempre per la cattura Pacilli. I premi sono stati consegnati dal Procuratore Distrettuale Antimafia di Bari , dr. Antonio Laudati. Altri encomi anche solenni sono stati infine conferiti ai Dirigenti ed al personale dei Commissariati di P.S. di Cerignola e San Severo ed al Dirigente Digos .

Tra i momenti più toccanti della cerimonia, le note dell' inno di Mameli, scandite dalle tenere voci dei piccoli alunni di quinta elementare del Coro di Monte s. Angelo, segno tangibile del messaggio di speranza ma anche di fattivo impegno a tutela della legalità delle giovani generazioni di Capitanata .


24/05/2011

Gallerie

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

01/07/2024 01:17:33