Questura di Firenze

  • Via Zara, 2 - 50129 FIRENZE ( Dove siamo)
  • telefono: 055/49.771 - U.R.P. 055.4977602/3
  • email: (solo per informazioni) dipps132.00f0@pecps.poliziadistato.it

Permessi di soggiorno in meno di 45 giorni

CONDIVIDI

E' stato presentato nel corso di una conferenza stampa il nuovo progetto sperimentale per la consegna del permesso di soggiorno in meno di 45 giorni avviato a Firenze il 16 marzo scorso.

Si è tenuta alle ore 11.00 del 30 aprile, presso l'Ufficio Immigrazione, la conferenza stampa tenuta dai Questori di Firenze, Siena e Viterbo per la presentazione del nuovo progetto sperimentale per la consegna del permesso di soggiorno in meno di 45 giorni.

Nel corso della relazione introduttiva il Questore di Firenze Francesco Tagliente ha sottolineato come la nuova procedura rappresenti una tappa importante, che consente la riduzione dei tempi tecnici di rilascio dei titoli di soggiorno, prima pari a diversi mesi, che resteranno tali per le domande presentate prima del 16 marzo.

Il risultato, conseguito nell'ambito di un progetto voluto dal Capo della Polizia Prefetto Antonio Manganelli e coordinato dal direttore Centrale dell'Immigrazione e della Polizia delle Frontiere, è stato possibile a Firenze grazie alle energie ed all'impegno straordinario di tutto il personale dell'Ufficio Immigrazione, al quale è stato chiesto uno sforzo significativo per l'avvio e la gestione del progetto. Agli operatori il Questore ha rivolto un particolare ringraziamento per aver condiviso il progetto, consentendone l'attuazione.

Con un sistema di trattazione parallelo, ogni giorno la nuova procedura vede il personale dell'Ufficio Immigrazione impegnato nel ricevimento di circa 200 utenti stranieri, che si aggiungono agli oltre 750, che quotidianamente vengono trattati con la procedura standard.

La stessa determinazione consente all'Ufficio Immigrazione di registrare significativi risultati anche sul fronte dell'azione di contrasto, continuamente rimodulata per essere sempre più incisiva. In Particolare, l'Ufficio Espulsioni, finalizzando l'attività degli agenti impegnati nel controllo del territorio, tra cui un importante contributo viene assicurato dalle Volanti, provvede alla trattazione dei fermati con la relativa espulsione dal territorio nazionale per i cittadini extracomunitari irregolare ed all'allontanamento per i cittadini comunitari pericolosi per l'ordine e la sicurezza pubblica. Nel 2008 l'attività svolta ha consentito 704 provvedimenti tra espulsioni ed allontanamenti, mentre nel 2009, da gennaio a tutt'oggi, i provvedimenti adottati sono già 376.


30/04/2009
(modificato il 08/05/2009)

Documenti

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 18:12:10