Questura di Firenze

  • Via Zara, 2 - 50129 FIRENZE ( Dove siamo)
  • telefono: 055/49.771 - U.R.P. 055.4977602/3
  • email: (solo per informazioni) dipps132.00f0@pecps.poliziadistato.it

Il Questore della provincia di Firenze sospende la licenza per 15 giorni ad un locale di pubblico spettacolo del centro storico

CONDIVIDI
Polizia di Stato

Da oggi il Questore della provincia di Firenze Maurizio Auriemma ha sospeso per 15 giorni la licenza, ai sensi dell’art. 100 del TULPS, ad un locale di pubblico spettacolo del centro storico.

Predisposto dalla Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Firenze e notificato ieri dal Commissariato “San Giovanni”, il provvedimento è stato adottato a seguito della ravvisata violazione delle vigenti disposizioni governative in merito alle misure di contrasto alla diffusione della pandemia.

La notte del 22 gennaio scorso, durante un controllo del locale da parte di una pattuglia del Commissariato San Giovanni, gli agenti hanno accertato la presenza, all’interno della discoteca, di un rilevante numero di avventori stipati in un solo ambiente, non distanziati e senza mascherine, in violazione delle vigenti normative anti Covid-19. Alcuni dei presenti sarebbero stati anche intenti a danzare nonostante tale attività fosse stata sospesa.

La notte del successivo 29 gennaio la Squadra Investigativa della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Firenze ha accertato un’analoga situazione, nel corso della quale, oltre alla prevista sanzione, ha applicato al gestore del locale la sospensione dell’attività per un giorno.

La notte dopo la Polizia ha rilevato, ancora una volta, la medesima situazione riscontrata nei controlli precedenti: il locale inoltre era aperto in violazione della sospensione dell’attività disposta il giorno precedente.

Il Questore ha quindi ritenuto la sussistenza delle condizioni di pericolo per la sicurezza pubblica, poiché sarebbero state violate le misure di contrasto alla diffusione del virus Covid-19, consentendo di fatto che gli avventori omettessero di rispettare distanze interpersonali e di utilizzare i dispositivi di protezione individuale, nonché permettendo l’intrattenimento danzante con grave pericolo per la salute dei cittadini in questo delicato periodo di pandemia.


05/02/2022
(modificato il 11/02/2022)

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

27/06/2024 21:05:03