Questura di Firenze

  • Via Zara, 2 - 50129 FIRENZE ( Dove siamo)
  • telefono: 055/49.771 - U.R.P. 055.4977602/3
  • email: (solo per informazioni) dipps132.00f0@pecps.poliziadistato.it

“Giovani e legalità. Focus sul mondo dell'antimafia”: il Questore della provincia di Firenze Maurizio Auriemma insieme ai ragazzi nella lotta conto le mafie

CONDIVIDI
Gioventù e legalità

Questa mattina il Questore della provincia di Firenze Maurizio Auriemma ha partecipato insieme al Vice Prefetto Annalisa Oliva, all'incontro “Giovani e legalità. Focus sul mondo dell'antimafia” promosso dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia e dall'Assessorato all'Educazione. Ospite Federica Angeli, giornalista di cronaca nera e giudiziaria -esempio di coraggio nella lotta contro la mafia- nota per le inchieste condotte sui malavitosi di Ostia, e che per questo vive sotto scorta insieme ai suoi tre figli dal 2013.

Oltre 180 i ragazzi presenti provenienti dai licei fiorentini Dante, Galileo, Castelnuovo, Michelangiolo e dell'Educandato Santissima Annunziata, ai quali sono state donate le copie del libro “Il gioco di Lollo”, scritto dalla giornalista per testimoniare la lunga esperienza sotto scorta del figlio diciassettenne Lorenzo, per sensibilizzare in maniera diretta e tangibile tutti i giovani del capoluogo  toscano a questo fenomeno complesso e mutevole nel tempo che continua a essere fortemente radicato nella nostra società. “È particolarmente importante sensibilizzare i giovani che si affacciano per la prima volta al momento delle scelte per il futuro, ha evidenziato il Questore Maurizio Auriemma. Il momento in cui devono cercare di essere responsabili e, con il proprio esempio e comportamento, rappresentare la legalità. Le organizzazioni malavitose attirano l'interesse dei giovani, attraverso la proposta di soldi facili e un'organizzazione molto capillare delle loro attività. Sono molto più capaci di penetrare sul territorio attraverso operazioni finanziarie, ma attraverso l'acquisizione di sapere e conoscenza possiamo aiutare i nostri ragazzi a crescere nella legalità. Il mio monito per loro è  quello di non guardare con sfiducia al futuro, ma di affrontare il proprio con responsabilità”.


24/10/2022

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 16:06:28