Questura di Ferrara

  • Corso Ercole I d'Este n.26 - 44121 FERRARA ( Dove siamo)
  • telefono: 0532-294311
  • email: dipps130.00F0@pecps.poliziadistato.it

POLIZIA DI STATO: FESTEGGIA IL PATRONO SAN MICHELE E LE FAMIGLIE DEI POLIZIOTTI

CONDIVIDI
.

POLIZIA DI STATO: FESTEGGIA IL PATRONO SAN MICHELE E LE FAMIGLIE DEI POLIZIOTTI

Il 29 settembre 1949 San Michele Arcangelo fu proclamato Patrono e Protettore della Polizia di Stato da Papa Pio XII, per la naturale assonanza con la missione assolta, con professionalità ed impegno, da tutti i poliziotti chiamati ogni giorno ad assicurare il rispetto delle leggi, l’ordine e la sicurezza dei cittadini e che trova la sua sintesi nel motto “Sub lege libertas”.
A questo impegno costante la Polizia di Stato unisce anche la straordinaria funzione di soccorso ed assistenza pubblica rappresentata, nel suo stemma araldico, con la doppia fiaccola incrociata.
Venerdì 29 settembre alle ore 11.00 nella suggestiva cornice della Chiesa del Gesù è stata celebrata,  la ricorrenza  di San Michele Arcangelo 
L’importante momento è stato solennizzato  con una messa celebrata da S E., l’Arcivescovo di Ferrara Giancarlo Perego alla presenza delle Autorità Civili, Militari ed una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Pensionati della P.di S..
I Graditi ospiti hanno pregiato con la loro presenza le donne ed gli uomini della Polizia di Stato che quotidianamente prestano la propria opera sotto l’egida del motto “esserci sempre”.

Dopo la cerimonia religiosa, presso Palazzo Scola Camerini, sede della Questura Estense, il Prefetto Rinaldo Argentieri e il Questore Salvatore Calabrese hanno premiato gli uomini della Polizia di Stato che si sono particolarmente distinti nello svolgimento della loro attività, in particolare al Commissario Michele Rossini, al vice ispettore Andrea Marzocchi, al Sov. C.C. Stefano Perelli è stato consegnato un Encomio Solenne con la seguente motivazione: “Evidenziando spiccate qualità professionali e non comune determinazione operativa, espletava un’attività di polizia giudiziaria, conclusasi con l’arresto, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, di trentuno cittadini nigeriani, responsabili dei reati di associazione per delinquere di tipo mafioso, estorsione e detenzione di spaccio di sostanze stupefacenti”
Encomio al Sost. Comm. C. Mauro Grazzi e al Sovr. C.C. Davide Resca: “Evidenziando elevate qualità professionali e determinazione operativa coordinava un’attività di polizia giudiziaria, conclusasi con l’arresto, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, di trentuno cittadini nigeriani, responsabili dei reati di associazione per delinquere di tipo mafioso, estorsione e detenzione di spaccio di sostanze stupefacenti.” Ferrara 28 ottobre 2020.Si tratta dell’operazione di polizia giudiziaria denominata  SIGNAL.
Encomio  all’Ass.te C. Giuseppe Di Mino: “Evidenziando spiccate capacità professionali ed operative, espletava un’attività di polizia giudiziaria che si concludeva con l’esecuzione di un decreto di sequestro come misura di prevenzione emesso dal Tribunale di Agrigento nei confronti di un imprenditore per un valore di circa 8,7 milioni di euro.” Agrigento 10 febbraio 2020
Lode al Primo Dirigente Sergio Russo: “ Evidenziando capacità professionali ed impegno, dirigeva un’attività di polizia giudiziaria che si concludeva con il deferimento all’Autorità Giudiziaria di trentacinque persone responsabili di associazione per delinquere finalizzata allo sfruttamento, alla produzione e alla diffusione di materiale pedo-pornografico. Bolzano 15 marzo 2019


29/09/2023

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 15:25:37