Questura di Ferrara

  • Corso Ercole I d'Este n.26 - 44121 FERRARA ( Dove siamo)
  • telefono: 0532-294311
  • email: dipps130.00F0@pecps.poliziadistato.it

POLIZIA DI STATO: INDIVIDUA AUTORI DI TRUFFE AI DANNI DI UNA DITTA DI NOLEGGIO DI AUTOVETTURE ELETTRICHE E SOSTITUZIONE DI PERSONA

CONDIVIDI
.

POLIZIA DI STATO: INDIVIDUA AUTORI DI TRUFFE AI DANNI DI UNA DITTA DI NOLEGGIO DI AUTOVETTURE ELETTRICHE E SOSTITUZIONE DI PERSONA

Personale della  Squadra Mobile di Ferrara, dopo una capillare attività investigativa, ha scoperto una serie di truffe ai danni di una nota ditta di noleggio autovetture elettriche e sostituzione di persona ai danni di ignari cittadini.

Sono stati individuati e denunciati per truffa e sostituzione di persona tre individui, un ventinovenne, pregiudicato; un ventiquattrenne, incensurato ed infine un quarantenne, pregiudicato. Gli indagati, utilizzando artifizi e raggiri, creavano falsi account, utilizzando generalità, dati della patente, utenze telefoniche e indirizzi mail riconducibili ad altri soggetti completamente all’oscuro dei fatti, abbinando a detti account  carte prepagate con un credito del tutto esiguo o addirittura nullo, attribuendosi falsi nomi e inducendo così in errore la società proprietaria di automobili da utilizzare mediante noleggio temporaneo, perfezionabile attraverso la registrazione da parte dell’utente su una apposita piattaforma, dove venivano inseriti i dati falsi o riconducibili alle persone ignare.

Gli indagati hanno utilizzato in plurime occasioni tali autovetture, anche per più giorni, accumulando così un rilevante debito, senza che la società di noleggio potesse trattenere dalla carta di credito inserita in fase di registrazione sulla piattaforma la somma dovuta, in quanto le carte prepagate risultavano di fatto prive di credito.

L’indagine aveva inizio da una denuncia formalizzata dai responsabili dell’azienda di noleggio, i quali avevano notato in diverse occasioni le loro autovetture circolare liberamente per Ferrara condotte da cittadini di colore.

I successivi controlli effettuati sulle autovetture consentivano di accertare come in realtà i relativi contratti di noleggio fossero intestati a cittadini italiani. La successiva attività di indagine espletata dalla Squadra Mobile, ha permesso di identificare  i reali conducenti delle autovetture noleggiate, che si identificano negli odierni indagati, i quali venivano fermati a bordo delle autovetture noleggiate in tre distinte occasioni.

 


15/02/2022

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 10:47:39