
ATTIVITÀ' UFFICIO PASSAPORTI
Dal 01.02.2022 l’accesso presso l'Ufficio Passaporti sarà consentito solo con il possesso delle certificazioni verdi Covid-19. Green pass base (vaccinazione, guarigione o tampone)
L’appuntamento per il rilascio del passaporto deve essere fissato tramite il portale dell'agenda on-line https://www.passaportonline.poliziadistato.it a seguito di registrazione a mezzo SPID o CIE.
Dal 01.03.2021, in ottemperanza al D.L. 76/2020 art. 24 co. 4, è possibile registrarsi all'Agenda Passaporti solo ed esclusivamente con la propria «identità digitale», utilizzando i pulsanti “Entra con SPID” ed “Entra con CIE” presenti nella pagina d'accesso. Dal 1 ottobre l'accesso al servizio è consentito solo ed esclusivamente tramite la propria identità digitale.
Gli orari sono indicati nella sezione apposita di questo Sito e si segnala che nella giornata di lunedì pomeriggio, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, l’Ufficio è aperto per la sola consegna dei passaporti.
All'interno dell'Ufficio si deve accedere con mascherina e guanti, una persona alla volta per ciascun sportello aperto e la predetta certificazione verde (cd. Almeno il Green pass base - tampone). Per eventuali comunicazioni inviare mail al seguente indirizzo di posta elettronica: dipps130.00N0@pecps.poliziadistato.it
Qualora sussistano motivate esigenze d'urgenza (es. di salute, di lavoro, di studio), dovrà essere trasmessa all'indirizzo di posta elettronica dipps130.00N0@pecps.poliziadistato.it , una mail contenente i motivi dell'eventuale anticipo rispetto alla data assegnata dal sistema, allegando la ricevuta di prenotazione dell'Agenda online ed un proprio recapito cellulare.
Inoltre, si conferma la proroga delle aperture degli sportelli dell’Ufficio Passaporti nei Comuni di Comacchio e di Cento per la ricezione delle istanze di rilascio del documento ai cittadini residenti nel basso ferrarese e nei Comuni di Cento e Terre del Reno come di seguito meglio specificato.
Comuni di Comacchio, Fiscaglia, Mesola, Ostellato, Lagosanto, Codigoro, Goro e Jolanda di Savoia e Riva del Po
Ubicazione dello sportello con front office al piano primo della sede comunale sita in Comacchio (FE), Piazza Folegatti, 15; tel. 0533310111.
L’acquisizione delle relative istanze riguardanti i residenti dei Comuni di Comacchio, Fiscaglia, Mesola, Ostellato, Lagosanto, Codigoro, Goro e Jolanda di Savoia e Riva del Po, previa prenotazione appuntamento sull’agenda Passaporti on line della Polizia di Stato https://www.passaportonline.poliziadistato.it, nella fascia oraria compresa tra le ore 09.30 e le ore 12.40 nelle giornate del primo e terzo martedì di ogni mese (20 appuntamenti al max. ogni martedì), e il decentramento del servizio di consegna dei passaporti.
Il servizio è reso presso gli Uffici sopra indicati messi a disposizione del Sindaco di Comacchio appositamente attrezzati con sistemi di sicurezza idonei alla prevenzione del possibile contagio Covid-19
La Questura di Ferrara sovrintende al corretto funzionamento del servizio, svolgendo i compiti di competenza esclusiva (acquisizione delle impronte, ricezione documentazione cartacea e valori in bollo, rilascio ricevute), abilitando il personale del Comune per l’eventuale mansione della prenotazione on line per i cittadini che non sono in grado di interagire attivamente con la piattaforma digitale.
Il personale impiegato in tale servizio sarà tenuto all’osservanza delle norme poste a tutela della privacy previste dal D. L.vo 196/2003 e successive modifiche, nonché delle disposizioni interne dettate dal supervisore del sistema.
Comuni di Cento e Terre del Reno
Ubicazione dello sportello con front office al piano terra della sede della Polizia Locale sita in Cento (FE), Viale Jolanda, 15 – 17; tel. 0516843190.
L’acquisizione delle relative istanze riguardanti i residenti dei Comuni di Cento e Terre del Reno, previa prenotazione dell’ appuntamento sull’agenda Passaporti on line della Polizia di Stato https://www.passaportonline.poliziadistato.it, nella fascia oraria compresa tra le ore 09.30 e le ore 12.40 nelle giornate del secondo e quarto martedì di ogni mese (20 appuntamenti al max ogni martedì), e il decentramento del servizio di consegna dei passaporti.
Il servizio è reso presso gli Uffici sopra indicati messi a disposizione del Sindaco di Cento appositamente attrezzati con sistemi di sicurezza idonei alla prevenzione del possibile contagio Covid-19.
Il servizio è reso presso gli Uffici sopra indicati messi a disposizione del Sindaco di Comacchio appositamente attrezzati con sistemi di sicurezza idonei alla prevenzione del possibile contagio Covid-19
La Questura di Ferrara sovrintende al corretto funzionamento del servizio, svolgendo i compiti di competenza esclusiva (acquisizione delle impronte, ricezione documentazione cartacea e valori in bollo, rilascio ricevute), abilitando il personale del Comune per l’eventuale mansione della prenotazione on line per i cittadini che non sono in grado di interagire attivamente con la piattaforma digitale.
Il personale impiegato in tale servizio sarà tenuto all’osservanza delle norme poste a tutela della privacy previste dal D. L.vo 196/2003 e successive modifiche, nonché delle disposizioni interne dettate dal supervisore del sistema.