Questura di Cuneo

  • Piazzetta Raimondo USMIANI 5 - 12100 CUNEO ( Dove siamo)
  • telefono: 0171-443411
  • fax: -------
  • email: dipps123.00F0@pecps.poliziadistato.it

POLIZIA DI STATO: ALLA FESTA ILLUSTRATI I DATI DELL’ATTIVITA’ DELLA GRANDA

CONDIVIDI
FESTA DELLA POLIZIA DI STATO

POLIZIA DI STATO: ALLA FESTA ILLUSTRATI I DATI DELL’ATTIVITA’ DELLA GRANDA

Tolleranza zero alla droga In un anno ventidue arresti

La Stradale in dodici mesi ha elevato multe per due milioni di euro.

Festa della Polizia ieri a Cuneo, per i 161 anni della fondazione, senza la consueta cerimonia al teatro Toselli, perché "il Ministero dell'Interno ha impartito direttive ispirate a criteri di sobrietà". Nella sede di piazza Torino si sono svolti i momenti ufficiali, alla presenza del prefetto Patrizia Impresa. E' stato anche ripercorso l'ultimo anno di attività della polizia di Stato. Per la Squadra volante (le pattuglie sul territorio) 10.936 persone identificate, oltre a 3.268 automezzi controllati. Le chiamate al "113": 30.427, una media di oltre 80 al giorno. Ci sono state anche 20 persone arrestate e 196 denunciate. Divulgati i dati dell'attività degli ultimi 12 mesi anche per gli altri reparti. Per la polizia anticrimine 24 rimpatri con foglio di via, 2 persone denunciate, 3 accompagnamenti coattivi. Per la Polizia scientifica 338 sopralluoghi tecnici e 422 persone "foto-segnalate". Rilasciati 10.714 passaporti e 2.305 porto d'armi (sono compresi i rinnovi). Intensa anche l'attività dell'Ufficio immigrazione: 12.065 autorizzazioni per il soggiorno di stranieri, 161 espulsioni e 71 accompagnamenti alla frontiera o Cpt (Centri di permanenza temporanea). Per la Squadra Mobile un anno record di arresti: 78, oltre ad altri 22 per reati legati agli stupefacenti. I posti della polizia ferroviaria di Cuneo e Bra hanno effettuato 1.456 scorte ai treni, 874 servizi di vigilanza in stazione, 123 pattugliamenti dei binari. Per la Polizia di frontiera alla stazione di Limone 545 servizi di vigilanza e controllo, 3 arresti, 86 denunce; gli stranieri foto-segnalati sono stati 204, quelli irregolari rintracciati 181, di cui 68 "riaccompagnati" in Francia. Anche per la Polstrada numeri in crescita: 7.621 servizi di vigilanza stradale, 9.028 interventi di soccorso, 546 incidenti stradali, 24 arresti. Elevate multe per oltre 2,1 milioni di euro. Per la polizia postale 8 pc sequestrati e 563 sequestri di "altro materiale informatico", dai dvd alle chiavette Usb, oltre a 10 perquisizioni domiciliari. Infine l'attività (conclusa ad aprile) dei posti di polizia sulle piste di sci a Limone e Prato Nevoso: 835 interventi di soccorso, 13 persone denunciate, 23 multe. Il Questore Isabella Fusiello: "L'impegno quotidiano della polizia vuole mantenere alta la qualità della vita nel territorio. Un lavoro umile e attento, da parte di tutti gli operatori".

RICONOSCIMENTI ASSEGNATI DAL QUESTORE:

Indagini sugli scontri per CasaPound Un "encomio solenne" agli agenti Premiati ieri mattina, nell'ufficio del Questore Isabella Fusiello, al primo piano di piazza Torino a Cuneo, quindici agenti di polizia "che si sono particolarmente distinti in servizio". L' encomio solenne è stato assegnato a Rosanna Minucci, primo dirigente; Dario Silvestro, sostituto commissario; Ignazio Zedda, sovrintendente capo; Antonino Failla, sovrintendente; Gabriele Lai, assistente capo. Si tratta di dirigenti e agenti coinvolti nelle indagini relative agli scontri del febbraio 2011 quando a Cuneo venne inaugurata una sede dell'associazione di estrema destra "CasaPound". Ancora la "lode" è stata concessa a Ferdinando Serra, sovrintendente capo; Diego Armando, sovrintendente; Salvatore Scalera, agente; Antonio Torricelli, ispettore capo; Annamaria Sisinni, Paolo Airaldi e Fausto Occelli, assistenti capo; Paolo Ajraldi, agente; Luca Caudana, sovrintendente capo; Santo Capalbo, assistente capo.
21/05/2013

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 14:43:24