Questura di Cuneo

  • Piazzetta Raimondo USMIANI 5 - 12100 CUNEO ( Dove siamo)
  • telefono: 0171-443411
  • fax: -------
  • email: dipps123.00F0@pecps.poliziadistato.it

Autista ubriaco danneggia gravemente un distributore di benzina.

CONDIVIDI
volante

1) Autista ubriaco danneggia gravemente un distributore di benzina; 2) Controlli straordinari del territorio a Bra (CN)

Fermato dalla Volante in piena notte al volante di un'autovettura di grossa cilindrata con tasso alcolico elevatissimo, un 37enne italiano; residente a Mondovì, per l'uomo, però, era solo l'inizio della disavventura poiché la Squadra Mobile, sezione Antirapina, ha immediatamente collegato il controllo con un danneggiamento commesso in Cuneo ai danni di un distributore di benzina. Nella notte, infatti, un ignoto automobilista aveva divelto una colonnina e tranciato alcuni cavi elettrici. Un rapido sopralluogo degli uomini della sezione antirapine e si verificava che, in una siepe, accanto alla colonnina divelta, vi era una porzione di un parafango; l'immediata verifica con l'autovettura sequestrata al conducente con l'elevato tasso alcol emico offriva una compatibilità perfetta. L'italiano, quindi, veniva sottoposto ad indagine per danneggiamento aggravato. Dalla Squadra Mobile fanno notare che la perfetta sinergia e collaborazione con l'U.P.G.S.P. ha permesso, nel giro di poche ore, di smascherare il responsabile del grave danneggiamento che, vista l'estrema pericolosità e infiammabilità dei combustibili contenuti all'interno del distributore, avrebbe potuto aver un epilogo ben più grave. Il dirigente dell'U.P.G.S.P.: "l'uomo è stato denunciato ai sensi dell'art. 186 Lett. C del c.d.s. poiché il tasso alcol emico superava il valore di 1,50; quale sanzione amministrativa scattava il ritiro della patente e operato il sequestro amministrativo del mezzo ai fini della confisca; gli episodi di guida in stato di ebbrezza avvengono, di regola, nel fine settimana e, per questo, abbiamo deciso di potenziare i servizi in tale arco temporale".

Questa mattina, poi, gli uomini della mobile hanno setacciato, unitamente ai rinforzi giunti dal Reparto Prevenzione Crimine di Torino, la città di Bra. I controlli, coordinati dal Sost Comm. Sette, si sono concentrati nell'area della stazione e nelle zone di maggiore accesso alla città. Oltre cinquanta le persone identificate oltre ad alcuni esercizi pubblici controllati


10/10/2012

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 14:39:35