Questura di Cuneo

  • Piazzetta Raimondo USMIANI 5 - 12100 CUNEO ( Dove siamo)
  • telefono: 0171-443411
  • fax: -------
  • email: dipps123.00F0@pecps.poliziadistato.it

VISITA DEL CAPO DELLA POLIZIA, PREFETTO FRANCO GABRIELLI

CONDIVIDI

Il capo della Polizia Prefetto Franco Gabrielli, sarà lunedì in provincia per due incontri istituzionali, a Ceva e Alba.

Oggetto: l'apertura di altrettanti uffici distaccati della Questura.

Il viaggio cuneese inizierà da Ceva: alle 10.15, nella sala Borsi, ci sarà la firma di un protocollo con cui gli enti locali si impegnano a pagare le spese dell'attuale caserma della polstrada, dove chiuderà il distaccamento della Stradale, secondo quanto disposto dal ministero dell'Interno, e il piano terra sarà convertito, in autunno, in un uffcio distaccato della Questura, ovvero uno "sportello avanzato" per pratiche come passaporti e licenze (ma per ora non i permessi di soggiorno).

L'ha spiegato il Questore Emanuele Ricifari, in un incontro nel suo ufficio in piazza Torino a Cuneo.

Ha detto: "Lo sportello avanzato di Ceva sarà il riferimento per 90 mila residenti che per le pratiche non dovranno più recarsi nel capoluogo".

Alla firma a Ceva è attesa anche il ministro alla Pubblica Amministrazione Fabiana Dadone.

Il capo della Polizia Prefetto Franco Gabrielli sarà, inoltre a Pollenzo di Bra, per un vertice a porte chiuse con i Questori di Piemonte e Valle d'Aosta, e, alle 15.30, ad Alba, in sala consiliare, per siglare un protocollo simile a quello di Ceva: anche nella città delle torri, in locali messi a disposizione dal municipio, aprirà uno sportello avanzato della Questura entro l'autunno.


20/06/2020

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 14:42:01