Questura di Crotone

  • Largo Pastificio n.20 - 88900 CROTONE ( Dove siamo)
  • telefono: 09626636111
  • email: dipps197.00f0@pecps.poliziadistato.it

ATTIVITÀ SVOLTA NELL’ARCO DELLA SETTIMANA - (Servizi di controllo del territorio e Piano d’azione nazionale e transnazionale Focus ‘ndrangheta)

CONDIVIDI

Nel corso di questa settimana, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio e del “Piano di Azione Nazionale e Transnazionale - Focus ‘ndrangheta” sono stati conseguiti i seguenti risultati:

  • nr. 05 persone deferite all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà;
  • nr. 07 persone segnalate all’Autorità Amministrativa, in quanto assuntori di sostanze stupefacenti;
  • identificate nr. 830 persone;
  • controllati nr. 347 veicoli (anche con sistema Mercurio);
  • effettuati numerosi posti di controllo;
  • elevate nr. 17 sanzioni per violazioni al Codice della Strada;
  • effettuati nr.8 fermi/sequestri amministrativi e/o penali;
  • elevate nr. 24 contestazioni amministrative in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (ex D.L. n. 19 del 25.03.2020);
  • effettuate nr. 51 perquisizioni;
  • nr. 04 persone accompagnate in Ufficio per identificazione;
  • effettuati nr. 08 controlli amministrativi e, contestualmente, elevate nr. 03 sanzioni amministrative e/o penali.

 

Nella giornata del 9 gennaio 2021, personale dell’U.P.G.S.P. ha segnalato al Sig. Prefetto in quanto assuntori di sostanza stupefacente:

- G. A., nato a Cariati (CS) classe ‘88, in quanto all’esito di un controllo veniva trovato in possesso di 1.53 grammi di sostanza stupefacente tipo marijuana;

- F. A. nato a Crotone nel 2002, in quanto all’esito di un controllo veniva trovato in possesso di 1.50 grammi di sostanza stupefacente tipo marijuana;

- D. L. A. nato a Crotone classe 1968, in quanto all’esito di un controllo veniva trovato in possesso di 1.61 grammi di sostanza stupefacente tipo marijuana.

 

Nella stessa giornata, medesimo personale ha deferito all’A.G. C. L., nato in Germania nel 1974, per il reato di porto di armi od oggetti atti ad offendere. Lo stesso veniva trovato in possesso di un coltello a serramanico della lunghezza complessiva di 19 centimetri.

 

Nella giornata di domenica 10 gennaio 2020, personale della Squadra Volante ha segnalato al Sig. Prefetto, ai sensi dell’art. 75 D.P.R. 309/90, in quanto assuntori di sostanze stupefacenti:

- C. E. crotonese classe 1977;

- B. F. nato a Melissa (KR) classe 1968;

- I. C. crotonese classe 1990;

in quanto trovati in possesso rispettivamente di: gr. 0,90 di sostanza stupefacente del tipo “cocaina”, gr. 0,44 di sostanza stupefacente del tipo “eroina” e gr. 0,56 di sostanza stupefacente del tipo “cocaina”, il tutto debitamente sottoposto a sequestro.

Nel pomeriggio di lunedì 11 gennaio u.s., personale della Squadra Volanti ha deferito all’A.G. S. F. crotonese classe 1994, per il reato di “minaccia a Pubblico Ufficiale”.

 

Sempre nella giornata di lunedì 11, a seguito di biglietto d’invito a presentarsi presso gli Uffici della Questura, nei confronti di C. M. crotonese classe 1970 ed ivi residente, presidente pro-tempore di un circolo privato, sito in questo capoluogo, personale della Divisione P.A.S.I. - Squadra Amministrativa procedeva ad elevare sanzione amministrativa (p.m.r. € 400,00) per aver violato le disposizioni imposte atte al contenimento del rischio epidemiologico derivante dalla diffusione del virus "Covid - 19", in quanto ometteva di sospendere l’attività del circolo privato in argomento nonostante l'obbligo prescritto, violando altresì le prescrizioni inerenti il coprifuoco previsto dalle ore 22.00 alle ore 05.00 ex art. 1 c. 3 del D.P.C.M. del 3 dicembre 2020.

Inoltre veniva impartita la sospensione immediata dell'associazione per 5 giorni.

 

Nella nottata tra il 12 ed il 13 gennaio u.s., personale della Squadra Volanti ha deferito all’Autorità Giudiziaria, C. P. crotonese, classe 1981, per il reato di “guida sotto l’influenza dell’alcool”.

 

Nel pomeriggio di mercoledì 13 gennaio u.s., personale della Squadra Volante ha deferito in stato di libertà L. A., nato in Marocco classe 1997, in quanto inottemperante al Decreto di respingimento emesso nei suoi confronti nel novembre scorso, da parte del Questore di Agrigento.

 

Sempre nella giornata di mercoledì 13 gennaio, personale della Divisione P.A.S.I. - Squadra Amministrativa, unitamente a personale ASP-SIAN, ha effettuato, in Santa Severina (KR), un controllo amministrativo nei confronti di un’attività di somministrazione di alimenti e bevande con licenza di Tabacchi, all’esito del quale, il titolare veniva sanzionato per l’occupazione abusiva del suolo pubblico poiché antistante l’ingresso dell’attività aveva installato un bancone in legno, tavolo e sedie. Contestualmente veniva imposto il ripristino dello stato dei luoghi a spese del trasgressore della violazione. Alla luce di quanto accertato veniva elevata sanzione amministrativa ex art. 20 c. 1,4 e 5 del D. L.vo nr. 285/92 (Codice della Strada) con p.m.r. di € 173,00.

Inoltre personale sanitario al termine delle verifiche di precipua competenza impartiva al titolare prescrizioni di adeguamento di carattere igienico-sanitario.

 

Nella giornata del 14 gennaio 2020, personale della Squadra Volante ha segnalato al Sig. Prefetto, in quanto assuntore di sostanze stupefacenti, S. S. P., classe 1983, in quanto assuntore di sostanze stupefacenti. Nella fattispecie, l’uomo veniva trovato in possesso di gr. 0,70 di “cocaina”, opportunamente sequestrata.

 

Nella stessa giornata, a seguito di invito per esibizione documentale, emesso in occasione di un controllo amministrativo del 12 gennaio u.s. presso un'attività di servizi alla persona - parrucchiere per uomo ha sanzionato ex art. 2 c. 2 e art. 5 c. 1 L. 174/2005 (pmr € 500,00) il titolare della predetta attività, per aver esercitato l’attività di acconciatore senza la prescritta autorizzazione amministrativa. Seguirà segnalazione al Sig. Sindaco di Crotone per l'emanazione dei provvedimenti di competenza.

 

Nella mattinata del 15 gennaio u.s., personale della Squadra Volante ha deferito in stato di libertà C. A., classe 1964, con precedenti di Polizia, in quanto destinatario di un provvedimento di rintraccio per segnalazione, inserito dalla locale Divisione Polizia Anticrimine in data 23.10.2020, per avere utilizzato indebitamente, non essendone titolare, carte di credito o di pagamento, ovvero qualsiasi altro documento analogo che abiliti al prelievo di denaro contante o all'acquisto di beni o alla prestazione di servizi.


16/01/2021

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 17:23:06