Questura di Crotone

  • Largo Pastificio n.20 - 88900 CROTONE ( Dove siamo)
  • telefono: 09626636111
  • email: dipps197.00f0@pecps.poliziadistato.it

Attività svolta nell'arco della settimana

CONDIVIDI

Nel corso di questa settimana, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio e del “Piano di Azione Nazionale e Transnazionale - Focus ‘ndrangheta” sono stati conseguiti i seguenti risultati:

  • deferite all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà nr. 3 persone;
  • segnalate all’Autorità Amministrativa, in quanto assuntori di sostanze stupefacenti, nr. 01 persona;
  • controllati nr. 44 soggetti sottoposti a misure di sicurezza;
  • identificate nr. 821 persone;
  • controllati nr. 419 veicoli (anche con sistema Mercurio);
  • effettuati numerosi posti di controllo;
  • elevate nr. 9 sanzioni per violazioni al Codice della Strada;
  • effettuate nr. 16 perquisizioni;
  • effettuati nr. 03 accompagnamenti presso questi Uffici per identificazione;
  • effettuati nr. 8 controlli amministrativi.

Nel pomeriggio di lunedì 27 luglio u.s., personale della Squadra Volante ha deferito in stato di libertà M. G. crotonese classe 1988, residente a Cutro, con numerosi precedenti di Polizia, perché resosi responsabile dei reati di “guida senza patente o con patente revocata o non rinnovata”, infrazione reiterata nel biennio successivo alla prima contestazione, nonché per il reato di “false dichiarazioni sulla propria identità personale”.

Nella stessa serata, personale della Squadra Volante ha deferito in stato di libertà C. S. crotonese classe 1959, ivi residente, con numerosi precedenti di Polizia, perché resosi responsabile del reato di “porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere”. Nella circostanza il predetto veniva trovato in possesso di 3 coltelli, 6 forbici, 1 martello, 1 accetta, 3 scalpelli, coltellino, 1 taglierino, 1 pinza a becco e 1 seghetto, il tutto opportunamente sequestrato.

Nel pomeriggio del 28 luglio u.s., personale della Squadra Volante ha segnalato amministrativamente alla locale Prefettura, J. O., gambiano, classe 1989, residente a Crotone, in quanto assuntore di sostanze stupefacenti. Nella circostanza il predetto veniva trovato in possesso di grammi 1,72 di sostanza stupefacente del tipo marijuana, opportunamente sequestrata.

In data 28 luglio 2020, nell’ambito dei servizi relativi al piano d’azione nazionale e transnazionale “Focus ‘ndrangheta”, personale della Divisione P.A.S.I. - Squadra Amministrativa, unitamente a personale del locale Ufficio di Gabinetto e del Reparto Prevenzione Crimine di Cosenza, della Capitaneria di Porto di Crotone e dei locali Vigili Urbani, ha effettuato controlli amministrativi presso alcune attività di questo capoluogo, all’esito dei quali, presso uno stabilimento balneare, veniva deferito in stato di libertà il titolare, M. G., crotonese, classe 1962, il quale si rendeva colpevole dei reati di “Occupazioni e innovazioni abusive” e “Abusiva occupazione di spazio demaniale e inosservanza di limiti alla proprietà privata”, mediante la posa abusiva di nr. 22 ombrelloni su circa 200 m2 di area demaniale marittima.

Nella giornata di mercoledì 29 luglio u.s., personale della Divisione P.A.S.I. - Squadra Amministrativa, in ottemperanza ai servizi di "Focus ‘ndrangheta”, unitamente a personale della Polizia Locale, dell’ASP- SPISAL e ASP-SIAN di Crotone, procedeva ad effettuare controlli amministrativi nei confronti di un’attività di somministrazione di alimenti e bevande (ristorante) identificando 6 dipendenti, risultati essere tutti regolarmente assunti.

Al termine del controllo, per quanto di precipua competenza, emergevano le seguenti irregolarità:

personale dell’ASP-SIAN emetteva prescrizioni di carattere igienico sanitario, invitava il soggetto ad esibire ulteriore documentazione sanitarie ed elevava nr. 1 sanzione amministrativa;

personale dell’ASP-SPISAL emetteva prescrizioni di carattere igienico sanitario, invitava il soggetto ad esibire ulteriore documentazione inerente la sicurezza sui luoghi di lavoro ed elevava nr. 2 sanzioni amministrative.

 


01/08/2020

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 23:22:00