Questura di Crotone

  • Largo Pastificio n.20 - 88900 CROTONE ( Dove siamo)
  • telefono: 09626636111
  • email: dipps197.00f0@pecps.poliziadistato.it

Servizi straordinari di controllo del territorio della Polizia di Stato.

CONDIVIDI

Nel corso di questa settimana, nell’ambito di servizi straordinari previsti dal “Piano di Azione Nazionale e Transnazionale - Focus ‘Ndrangheta”, sono stati disposti, dal Sig. Questore della Provincia di Crotone, dr. Claudio SANFILIPPO, mirati servizi di controllo del territorio, attuati da personale di più articolazioni della Questura, a Crotone e provincia anche per prevenire reati contro il patrimonio quali rapine, scippi o fenomeni come la prostituzione o l’abusivismo commerciale, che hanno portato ai seguenti risultati:

 

- controllate nr. 21 persone sottoposte a misure restrittive;

- identificate nr. 19 persone;

- controllati nr 11 veicoli;

- effettuato nr. 01 posto di controllo;

- elevate nr. 03 sanzione per violazioni al Codice della Strada;

- eseguite nr. 02 perquisizioni;

- eseguiti nr. 03 controlli amministrativi presso esercizi pubblici.

 

Nell’ambito di straordinari servizi interforze volti alla prevenzione e la repressione del gioco illegale, la sicurezza del gioco e la tutela dei minori, il personale operante ha conseguito i seguenti risultati:

 

- eseguiti nr. 13 controlli amministrativi presso esercizi pubblici;

- elevate nr. 02 sanzioni amministrative;

 

In particolare, nella giornata di ieri, all’esito di controlli ad esercizi commerciali di questo capoluogo, riscontrando la presenza, in nr. 2 (due) di essi, di persone non autorizzate in licenza, si procedeva alla contestazione amministrativa pari a € 1.032,00, perché il titolare esercitava l’attività a mezzo di preposto non autorizzato.

 

Nell’ambito di mirati servizi interforze di controllo e contrasto del fenomeno dell’abusivismo commerciale ed ambulantato, anche con l’ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale di Cosenza, il personale operante ha conseguito i seguenti risultati:

 

- eseguiti nr. 01 controllo amministrativo;

- elevata nr. 01 sanzione amministrativa;

- effettuato nr. 01 sequestro amministrativo

- elevata nr. 01 sanzione per violazione al Codice della Strada;

 

In particolare, nell’ambito di servizi interforze aventi come obiettivo il contrasto all’abusivismo commerciale ed ambulantato, ha elevato sanzione amministrativa a carico di G.A., crotonese, classe 1962, in quanto “esercitava l’attività di commercio su area pubblica per la vendita di prodotti ortofrutticoli senza la prescritta autorizzazione amministrativa”, per un importo in misura ridotta pari ad euro 5.164,00; ha proceduto, inoltre, al sequestro amministrativo della merce esposta consistente in frutta ed ortaggi di vario genere, per un peso totale pari a kg. 1.020,00, del valore presumibile pari ad euro 1.500,00 ca, ed alla contestazione della violazione amministrativa ai sensi dell’art. 94 commi 1 e 2 del codice della strada poiché: “adibiva il veicolo marca Fiat modello Ducato targato VE913504 con targa prova ad uso diverso da quello previsto dall’autorizzazione, adibendolo a trasporto merci”, per un importo pari ad euro 85,00. La merce oggetto di sequestro è stata devoluta alla locale associazione di volontariato denominata “Agorà Croton Soc. Coop Sociale Onlus”.


09/07/2016

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 18:21:51