Questura di Cremona

  • via Tribunali n.6 - 26100 CREMONA ( Dove siamo)
  • telefono: 03724881
  • email: dipps125.00F0@pecps.poliziadistato.it

OPERAZIONE ANTIDROGA

CONDIVIDI

Squadra Mobile e unità Cinofili

COMUNICATO STAMPA

In data 9 agosto 2014 alle ore 19:30, personale della Polizia di Stato - Ufficio Squadra Mobile, coadiuvato da un'unità cinofila di Milano, traeva in arresto N.A.G., classe 1964, privo di precedenti penali e di polizia, per il reato di cui all'art. 73 del D.P.R. 309/90 "Detenzione illegale di Sostanze Stupefacenti".

In particolare, verso le ore 13:00, gli operatori iniziavano un servizio di appostamento e osservazione, sulla scorta di una attività d'indagine e di accertamenti posti in essere da quest'ufficio, nelle vie limitrofe della città di Annicco, Casalmorano e Soresina con particolare attenzione all'abitazione dell'indagato.

Obiettivo degli operatori era la documentazione della cessione di sostanza stupefacente da parte di quest'ultimo al fine di poter ottenere un riscontro della predetta attività e contestualmente procedere alla perquisizione della sua abitazione e delle relative pertinenze. Alle ore 15:30 circa, effettivamente, un soggetto si recava presso l'abitazione dell' N.A.G. a bordo di una motocicletta modello harley-davidson. Gli operatori verificavano l'ingresso del soggetto il quale usciva dopo circa trenta minuti, alle ore 16:00 circa, allontanandosi a bordo della sua moto. A questo punto gli operatori provvedevano al fermo del motociclista al fine di accertare se avesse indosso della sostanza stupefacente. Il soggetto, a tal fine, veniva accompagnato presso la Questura e sottoposto a perquisizione ex art. 103 del D.P.R. 309/90 con esito negativo. Nondimeno, sulla scorta degli elementi finora acquisiti, alle ore 16:40 gli operatori accedevano presso l'abitazione dell'indagato e procedevano alla perquisizione della sua abitazione ex art. 103 D.P.R. 309/90 avvalendosi dell'unità cinofila di Milano.

L'esito della perquisizione era positivo in quanto venivano rinvenuti all'interno dell'abitazione, debitamente occultati in una soffitta e precisamente sotto alcune tegole, una cassetta di legno chiaro al cui interno vi erano celati due grossi involucri in cellophane il cui contenuto è risultato essere sostanza stupefacente presumibilmente "Cocaina" del peso complessivo di kg 2,355 così suddivisi.

Sempre nello stesso luogo, veniva rinvenuta una grossa borsa in plastica colorata al cui interno erano celati 19 pacchetti, del peso di circa gr.500 ciascuno, avvolti in cellophane racchiusi con nastro adesivo di colore marrone, contenenti a loro volta, cinque tavolette cadauno di sostanza stupefacente tipo Hashish del peso complessivo di kg.9,170.

Inoltre nella stessa borsa venivano rinvenuti due tavolette della stessa sostanza del peso complessivo di gr. 185.

Nel capannone adibito a magazzino, occultato all'interno di un sedile per autovettura abbandonato, venivano rinvenuti tre involucri avvolti in un nastro adesivo per pacchi di colore marrone al cui interno vi era sostanza di colore bianco verosimilmente "cocaina" per un peso complessivo di gr. 290.

In un mobile posizionato all'interno della cucina veniva rinvenuto un borsello in pelle di colore marrone, contenente due pezzetti di sostanza stupefacente tipo Hashish per un peso complessivo di gr.18. In totale lo stupefacente rinvenuto e sequestrato risultava pari a complessivi:

- Cocaina Kg.2,645;

- Hashish Kg.9,373;

Alla luce di quanto sopra accertato, il N.A.G., alle successive ore 19:30 veniva dichiarato in stato di arresto e condotto presso la locale casa circondariale.

Alcune immagini dell'operazione sono disponibili all'interno della galleria fotografica.


12/08/2014
(modificato il 13/08/2014)

Gallerie

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 20:22:58