Questura di Cremona

  • via Tribunali n.6 - 26100 CREMONA ( Dove siamo)
  • telefono: 03724881
  • email: dipps125.00F0@pecps.poliziadistato.it

Intitolazione dei "giardini Giovanni Palatucci"

CONDIVIDI

"Giusto tra le Nazioni"

Intitolazione del "Giardini Giovanni Palatucci" e scoprimento del monumento alla memoria.

Venerdì 27 aprile, nel piazzale della locale stazione ferroviaria, alla presenza del Vice Direttore Generale della Pubblica Sicurezza con funzioni Vicarie, Prefetto Nicola IZZO, delle Autorità civili, militari e religiose, delle Associazioni Combattentistiche e d'Armi, dei rappresentanti politici e delle organizzazioni sindacali, si è svolta la cerimonia di intitolazione dei "Giardini Giovanni Palatucci" con scoprimento di un monumento alla memoria del valoroso Commissario di Pubblica Sicurezza che impedì, durante la seconda guerra mondiale, la deportazione di cinquemila ebrei, salvandoli da morte sicura.

Palatucci fu deportato a Dachau nell'ottobre del 1944 dove morì di stenti per le sevizie rioortate il 10 febbraio 1945. Medaglia d'oro al merito civile, Palatucci è stato riconosciuto "Giusto tra le Nazioni".

Durante la cerimonia hanno preso anche la parola il Questore Antonio Bufano, il Sindaco Oreste Perri, il rappresentante della Comunità ebraica della Lombardia e uno studente del Liceo Classico "Daniele Manin"

.

La scultura dedicata a Giovanni Palatucci è stata realizzata da Agostino ed Anna Ghilardi, due scultori di Crema; ha forma trapezoidale inclinata ed è composta da un bassorilievo in terracotta che racconta in toni drammatici la deportazione degli ebrei.

Le immagini della cerimonia sono disponibili all'interno della galleria fotografica


02/05/2012
(modificato il 04/05/2012)

Gallerie

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 20:15:03