Questura di Cosenza

  • Via Giovanni Palatucci, 8 - 87100 COSENZA ( Dove siamo)
  • telefono: 0984898011
  • email: dipps126.00F0@pecps.poliziadistato.it

“UN ANNO CON VIS E MUSA”

CONDIVIDI

La Polizia di Stato consegna diario scolastico nelle scuole primarie della provincia di Cosenza.

Nella mattinata odierna, nei locali del plesso scolastico "B. Zumbini" sito in Via R. Misasi di questo capoluogo, la Polizia di Stato ha consegnato agli alunni delle classi 4^ della scuola primaria un diario scolastico edito dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza.

Il progetto è diretto a tutti gli alunni che frequentano la classe 4^ degli istituti primari della provincia di Cosenza; alla consegna effettuata presso l'Istituto Scolastico "B. Zumbini" di questa Via R. Misasi ha presenziato il Questore di Cosenza, il Dr. Luigi Liguori, unitamente alla D.ssa Emanuela Greco, Capo di Gabinetto del Sig. Prefetto della Provincia di Cosenza. Il Sig. Questore, nel corso della presentazione del diario, oltre ad illustrare brevemente la finalità dell'iniziativa, ha spiegato agli alunni convenuti il senso ed il significato del diario, improntato al rispetto delle regole. Nelle pagine del diario, sono due personaggi di fantasia, di nome "Vis" e "Musa", che conducono gli studenti alla comprensione di tali concetti ed al loro riscontro e applicazione pratica nella società e nelle varie situazioni della vita quotidiana.

Al termine della cerimonia, agli alunni sono stati mostrati alcuni veicoli della Polizia di Stato parcati all'esterno dell'Istituto Scolastico.

Contestualmente alla presentazione del diario presso l'Istituto Primario "B. Zumbini", personale della Polizia di Stato ha provveduto alla distribuzione delle oltre 7000 copie del diario presso i vari istituti scolastici primari situati nel territorio dell'intera provincia.


03/06/2015

Gallerie

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 22:28:15